In entrambi i casi, in zona è stata notata una Volkswagen Polo di colore scuro, incidentata. Nessuno dei residenti, pur ritenendola "inusuale" e forse sospetta, ha però richiesto l'intervento delle forze dell'ordine
Il racconto della vittima che, dopo avere aperto l’app per verificare i movimenti sul conto corrente, si è accorta di alcuni addebiti “sospetti”: circa 200 euro volatilizzati in pochi secondi
Svolta dell'attività investigativa dei carabinieri: l'uomo, rintracciato ed identificato dai carabinieri, dovrà adesso rispondere dell'ipotesi di reato di ricettazione
Hanno agito più persone. Impossibile infatti, vista la quantità di materiale asportato, ipotizzare che possa essere entrato in azione un delinquente solitario
Le ipotesi di reato contestate al cinquantaduenne sono: cattura, commercio specie avifaunistica protetta, detenzione illecita di specie animale protetta e maltrattamento di animali
Ai domiciliari è stato posto un sessantaduenne che è stato trovato in possesso di 48 grammi di polvere bianca, 256.6 grammi di "fumo" e 12.5 chili di "erba"
L'ottantenne s'è presentata all'ufficio Denunce della Questura dove ha raccontato quanto le era capitato e dove ha disconosciuto il pagamento effettuato
A presentarsi dai carabinieri, per formalizzare una denuncia a carico di ignoti, è stato il quarantacinquenne che ha consegnato l'inquietante messaggio recapitatogli
A dover rispondere del raid è un sessantaduenne che è stato identificato dai carabinieri. Non è chiaro, o meglio non è stato reso noto dagli investigatori che hanno mantenuto il più fitto riserbo sull’episodio, cosa abbia determinato la devastazione
I carabinieri della stazione del Villaggio Mosè hanno subito avviato le indagini e quale primo passaggio è stata verificata la presenza o meno di impianti di videosorveglianza
Nonostante l'automobilista si sia repentinamente allontanato al volante della Fiat Panda, le indagini hanno permesso di identificare il quarantaquattrenne disoccupato
L'uomo, con una mail fake del ministero, è stato avvisato di essere oggetto di un’inchiesta per reati sessuali. Alla donna sono scomparse 30 euro dalla carta di credito
Il tafferuglio - per futili motivi e senza che nessuno si facesse male- è scoppiato la notte dello scorso 16 aprile, nei pressi della strada statale 115
L’intero immobile è stato, naturalmente, posto sotto sequestro. I carabinieri di Lampedusa, da tempo ormai, su input della compagnia dell’Arma, risultano essere impegnati nella “guerra” contro il dilagare di abusi edili