Nasce la prima ippovia in Sicilia: 14 tappe dai monti Sicani alla foce del Platani
Il progetto, finanziato con i fondi del Po Fesr 2014/2020, costerà circa 150mila euro e dovrebbe vedere la luce entro il 2023
Il progetto, finanziato con i fondi del Po Fesr 2014/2020, costerà circa 150mila euro e dovrebbe vedere la luce entro il 2023
Giovanni Ferrera è stato arrestato il 27 dicembre con l'accusa di avere assassinato il muratore di 51 anni Carmelo Contarini con cui aveva avuto dei contrasti legati alla realizzazione di alcune opere edili nell'abitazione di una familiare: i familiari della vittima si costituiscono parte civile
Giovanni Ferrera è stato arrestato il 27 dicembre con l'accusa di avere assassinato il muratore di 51 anni Carmelo Contarini con cui aveva avuto dei contrasti legati alla realizzazione di alcune opere edili nell'abitazione di una familiare: il gip lo manda a processo
E' stato un ticket della serie "Super numerissimi" a regalare ad un ignoto giocatore una cifra record
I balordi continuano a tornare e razziare il sito archeologico. Non c'è nessuna certezza sul fatto che la "mano" sia sempre la stessa
Pietro Piro e Giovanna Ballarò prendono il posto di Cosimo di Rosa e Rosetta Proietto, il sindaco: "Avanti verso gli obiettivi che ci siamo posti"
L'idea è quella di un recupero dell'area per restituirla pienamente alla visita dei turisti e non solo
La vittima è stata soccorsa con un elicottero ma non c'è stato nulla da fare, carabinieri al lavoro per ricostruire l'episodio
L'uomo era l'unico accusato del delitto avvenuto nel dicembre del 2015: Miceli era stato ucciso con gli attrezzi da lavoro
Gli agenti della Questura hanno stoppato i piccoli gruppi e stanno portando tutti a Porto Empedocle per i fotosegnalamenti e l'avvio dell'iter di identificazione
Le intercettazioni che hanno portato all'arresto dei medici Agostino Genova e Rosario Cammalleri, che avrebbe sottoscritto 359 certificati in meno di 2 anni per le istanze all'Asp e al quale il primo avrebbe chiesto aiuto per candidarsi alle Regionali. Sequestrati 300 mila euro, orologi di lusso e una Porsche Boxster
Avrebbero escogitato un metodo per far riconoscere i requisiti necessari per ottenere il sussidio dietro pagamento e secondo uno specifico tariffario. Sequestrati anche 911 mila euro
Ne ha fatto le spese un pensionato di 77 anni
Sul palco ci sarà anche l’allievo 18enne del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera. L’appuntamento è il 30 giugno a Palermo
All'uomo era contestato di aver appiccato un rogo che danneggiò alcuni elettrodomestici presenti nel cortile di un'altra persona
A darne annuncio sui social è il sindaco Santo Borsellino: la sabbia arriva da Siculiana
Nella zona, sistematicamente e ciclicamente, i ladri ritornano. E questo perché probabilmente qualche reperto viene trovato
Grazie ad una giornata dedicata al trekking nelle zone dell’entroterra agrigentino, organizzata da VisitAgrigento, è stato possibile toccare con mano i manufatti di un artigiano senza tempo
Ai professionisti si chiede di ideare una copertura che protegga la struttura dagli agenti atmosferici
Complice la Giornata mondiale del teatro, che cade ogni anno il 27 marzo, nella giornata di domenica 26 si potrà raggiungere l’area archeologica di Eraclea Minoa dove grandi e piccini potranno partecipare ad una visita guidata tematica sull’antico teatro. I bambini tra...
Il giovane, trasferito con elisoccorso all'ospedale di Caltanissetta, pare che stesse dando una mano d'aiuto al suocero. La macchina agricola è stata sequestrata dai carabinieri
Sarà selezionato un progetto attraverso un bando aperto in due fasi: martedì saranno chiariti i dettagli
L’uomo è ritenuto tra i leader della mafia di Montreal dopo un’articolata indagine sul traffico di droga avvenuta alcuni anni fa
Le fiamme sono state domate dai pompieri, l'area è stata già messa in sicurezza dal personale dell'ufficio tecnico comunale e i carabinieri si stanno occupando delle indagini
Il direttore del Parco commenta l'iniziativa che ha coinvolto i più piccoli nella Giornata regionale dei beni culturali in cui si ricorda l’assessore e archeologo Sebastiano Tusa scomparso nel 2019: "Un sito da curare e valorizzare"