Mancata pesatura degli incarichi, la Cassazione condanna l'Asp: dovrà risarcire oltre 200mila euro
I giudici, in particolare, hanno ritenuto che la corresponsione dell'indennità agli aventi diritto è oggetto di un obbligazione contrattuale
I giudici, in particolare, hanno ritenuto che la corresponsione dell'indennità agli aventi diritto è oggetto di un obbligazione contrattuale
Confermata la custodia per il presunto capo della famiglia di Palma, uno dei personaggi principali dell'operazione che è già approdata in aula per il processo
La prescrizione cancella la sentenza della Corte di appello che aveva inflitto 3 anni e 6 mesi di reclusione (5 in primo grado) alla 38enne accusata di avere avuto un ruolo nel giro messo in piedi da due impiegate dell'ateneo
La motivazione: "E' attuale il pericolo di ripresa del collegamento con la consorteria mafiosa di riferimento. Come delineato dalle informazioni contenute nel decreto, l'estrema pericolosità dello stesso e la probabilità che, ove rimesso in regime penitenziario ordinario, possa con maggiore disinvoltura e senza alcun limite effettivo, impartire ordini e svolgere in pieno il suo ruolo di rilievo"
L'ingegnere Filippo Napoli, 60 anni, responsabile del settore Infrastrutture dell'ente, era stato condannato in due gradi di giudizio a 8 mesi per l'accusa di avere minacciato una coppia per costringerla a ritirarsi da un'asta pubblica
La Cassazione accoglie definitivamente le richieste di 21 sanitari che reclamavano l'adozione di un provvedimento che aumentasse, in base a quanto previsto dal contratto collettivo nazionale, lo stipendio: i giudici riconoscono l'inadempimento
La Cassazione accoglie il ricorso della difesa. I tre erano stati condannati in primo e in secondo grado a 6 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa
Definitiva la condanna a 2 anni e 6 mesi di reclusione, per favoreggiamento, a carico del menfitano. Il cinquantacinquenne ha già scontato circa 2 anni di reclusione
Pochi giorni fa la Cassazione ha messo la parola fine ad una vicenda giudiziaria durata 5 anni. I due imputati avrebbero avuto rapporti con la minore che la madre faceva prostituire
Il blitz scattò nel 2017 nei confronti di sei persone (tra cui appunto la mamma) che avrebbe favorito e organizzato lo sfruttamento della ragazzina, all'epoca tredicenne
La Cassazione ha annullato, con rinvio, la sentenza della Corte di appello di Palermo che dovrà nuovamente pronunciarsi
Dovrà anche risarcire le spese processuali e i danni sia alla donna che al figlio che si erano costituiti parte civile. I reati per i quali la Cassazione ha emesso il verdetto sono la sostituzione di persona e il furto in abitazione
I giudici ermellini hanno dichiarato "inammissibile per manifesta infondatezza dei motivi" il ricorso straordinario avanzato
L’uomo venne freddato con 7 colpi di pistola nell’ufficio della sua azienda a Desio (Monza e Brianza). Era il 14 novembre del 2011
Il distretto minerario di Caltanissetta aveva elevato, nel 2012, una sanzione di oltre 20 mila euro ad un privato a cui venne anche preclusa la possibilità di ottenere, per dieci anni, ogni autorizzazione all’esercizio di cave sul territorio regionale
Già lo scorso settembre, il tribunale del Riesame aveva rigettato la richiesta contro il decreto emesso dal gip, su richiesta della Procura, lo scorso luglio ed eseguito dalla Guardia di finanza
I giudici hanno dato ragione ad un farmacista che si era visto recapitare un decreto ingiuntivo da parte di un deposito farmaceutico
La Cassazione non modifica il verdetto a carico di Pietro Leto, riconosciuto colpevole dell'omicidio di Vincenzo Busciglio, avvenuto il 12 marzo del 2019
La Cassazione conferma 10 anni di reclusione a Gioacchino Di Liberto, accusato dell’omicidio del 72enne Liborio Piazza
Avrebbe fornito false generalità ai carabinieri perché gli era stata applicata la misura cautelare di non uscire da casa. Uno dei militari dell’Arma lo ha però riconosciuto ed è scattata la denuncia
La Suprema Corte annulla senza rinvio il verdetto a carico di un imprenditore favarese che avrebbe occultato la scritture contabili
La Cassazione ha rilevato come il giudice amministrativo "non abbia superato i limiti posti al proprio giudizio, ma operato nell’esercizio della propria attività”
Dopo quella della Corte d'appello, arriva anche la sentenza in terzo grado di giudizio che non applica nessuno sconto. La vittima è il ventiduenne Marco Vinci, ucciso la sera del 17 giugno 2017 in piazza San Domenico dal pregiudicato Daniele Lodato
L'autore delle opere dovrà procedere alla demolizione di quelle in violazione della distanza di metri 10 dal fronte del fabbricato già esistente ed alle spese e compensi del giudizio
Il patrimonio è composto da immobili, vetture, rapporti finanziari e impianti di produzione di energia rinnovabile di proprietà o ritenuti nella disponibilità di Rampello. Fra i beni sequestrati anche una villa di Raffadali, una villa a Giallonardo con vista sul mare e un appartamento a Sa’ Marinedda ad Olbia, in Sardegna