“Picchiò la madre e la sorella per farsi dare i soldi”, condannato 35enne
Il giudice gli ha inflitto la pena di un anno e 8 mesi di reclusione con la revoca degli arresti domiciliari
Il giudice gli ha inflitto la pena di un anno e 8 mesi di reclusione con la revoca degli arresti domiciliari
Secondo la difesa la frase scritta sui social, nonostante costituisca un fatto deprecabile, non può costituire una minaccia
La Corte d'appello di Palermo, in parziale riforma del primo grado, ha dichiarato il non doversi procedere nei confronti del sanitario per peculato d'uso. L'Asp ha già avviato un giudizio in sede civile per ottenere il risarcimento
Il processo a Lorena Ninfa Lanceri e al marito Emanuele Bonafede si sta svolgendo con il rito abbreviato. A casa loro, a Campobello di Mazara, il capomafia avrebbe cenato regolarmente per mesi
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, il giovane avrebbe minacciato il genitore puntandogli un coltello alla giugulare
Sotto accusa un imprenditore, i responsabili dell'impresa che eseguì i lavori e il progettista: l'incidente tagliò in due la città: al via il processo dopo 4 anni
L'ingegnere è stata nominata dalla Corte per fare chiarezza sulla morte di Mario Vincenzo Lauricella: per il suo omicidio e il tentato omicidio della figlia della vittima è imputato il 75enne Luigi Lalomia
A fine novembre del 2020 i giudici della seconda sezione penale della città dei Templi avevano dichiarato la loro incompetenza territoriale e avevano trasmesso gli atti alla procura lariana
Sull'unità da diporto "Stefania", per fare un giro al largo di Linosa, sarebbero stati fatti salire quasi il triplo delle persone previste senza alcuna autorizzazione
Fondamentale, per non riportare la condanna, la decisione della donna di rimettere la querela
Il paziente aveva chiesto un risarcimento danni di oltre 60 mila euro. La Corte di appello gli ha dato torto e ora dovrà pagare le spese processuali per i due gradi di giudizio
Il giudice le ha inflitto la pena di 5 anni e 2 mesi di reclusione e 32 mila euro di risarcimento
Il giudice ha deciso per l’odontotecnico 50enne Fabrizio Cacciatore, per l’amministratore della “Cleardent” Salvatore Licata di 76 anni e per il direttore sanitario Antonio Longo di 46 anni: per tutti “il fatto non sussiste”
Al 41enne Davide Dispensa in primo grado erano stati inflitti 1 anno e 8 mesi di reclusione: il procuratore generale chiede la conferma del verdetto
Salvatore Sedita ha confessato dando una versione dei fatti all'apparenza delirante: tuttavia, secondo il perito del gip, non ha una vera e propria infermità mentale. "Ha agito sotto la spinta disinibente e aggressiva della cocaina". Il legale non ci sta e sollecita altri accertamenti, nel frattempo i familiari si sono costituiti parte civile
Avrebbero indotto il funzionario della basilica di San Calogero di Sciacca ottenendo una ricarica Postepay da 2.000 euro
La procura manda a processo il ragazzo che avrebbe brutalmente aggredito il familiare per una banale discussione
La penalista, mancata collaboratrice di giustizia, avrebbe trasformato il suo studio legale di Canicattì nel quartier generale del mandamento di Cosa nostra veicolando all'esterno i messaggi del boss Giuseppe Falsone: inflitti 15 anni e 4 mesi di reclusione. Venti anni all'ex compagno Giancarlo Buggea
Il giovane era stato accusato di avergli sottratto con violenza il ciclomotore ed era stato riconosciuto in foto, poi la retromarcia al processo: "L'ho visto per pochi secondi, non sono sicuro"
Il 44enne è stato più volte arrestato per furti analoghi e per avere fatto razzia in un pub e in alcune abitazioni
Cinque le giovanissime vittime che sarebbero state segregate e costrette a subire abusi: il giudice potrebbe estinguere il reato al termine del programma lavorativo ma le relazioni sono pessime: "Un imputato è fuggito, gli altri sono responsabili di furti e spaccio"
Il boss ha inviato alla sua legale d'ufficio, l'avvocato Adriana Vella, un telegramma per complimentarsi per l'arringa. Vella era subentrata a Calogero Montante di Canicattì che aveva rinunciato al mandato
Il pubblico ministero aveva chiesto la condanna dell'imputato ad un anno e 4 mesi di reclusione
Accolto il ricorso proposto dal titolare che opera nel settore vitivinicolo. L’Inps condannato al pagamento delle spese legali
Massimiliano Mandracchia avrebbe messo a disposizione di Accursio Dimino il proprio telefono cellulare per contattare una persona in America: inflitti 3 anni e 6 mesi