Notizie su archeologia
Villaggio Peruzzo "archeologica": ritrovato un sarcofago durante gli scavi per la fognatura
I resti erano stati danneggiati dalle esondazioni del fiume, tutto è stato smontato e condotto ai laboratori per il restauro
Giardino botanico, tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo Teatro dell’Efebo
Ultimati gli interventi di consolidamento e restauro del costone di arenaria. La cerimonia del taglio del nastro è prevista il 22 settembre alle 19,30
Scavi archeologici clandestini ad Eraclea Minoa, trovate 15 buche
I balordi continuano a tornare e razziare il sito archeologico. Non c'è nessuna certezza sul fatto che la "mano" sia sempre la stessa
La necropoli Pezzino? E' di proprietà dei privati: terreni mai espropriati
A fare la scoperta, a sett'anni di distanza, è stato il Parco Archeologico quando ha disposto di acquisire il bene al demanio pubblico
Archeologia, dopo un riposo millenario uno dei Telamoni è pronto a rialzarsi: le immagini
L'opera di anastilosi sarà condotta nell'area del tempio di Zeus Olimpio
Museo del Mare e aree archeologiche di Lampedusa, il Parco vuole farli rinascere
Sciarratta: "Sottoscritta una convenzione con il Comune che prevede l'assegnazione, attraverso evidenza pubblica, dei beni affinché vi sia una maggiore tutela e fruizione"
“Intramontabili Bellezze", a monte Saraceno un evento tra storia, arte, cultura e musica
Ottant'anni dallo sbarco alleato: convegni ed eventi a Licata
Una città che cerca di salvare se stessa: la campagna di scavo riporta alla luce l'abitato d'età greca
Da mercoledì al via le visite guidate a cantiere aperto. Sarà possibile ammirare l'area da vicino, osservare gli archeologi al lavoro e conoscere l'affascinante storia che i reperti narrano
Giornate europee dell’archeologia, un sabato a Villa Romana di Durrueli
“Giornate europee dell’archeologia”, weekend con visite guidate e laboratori al giardino della Kolymbethra
Valle dei templi e museo Griffo, weekend del 2 giugno con ingresso gratuito e tour negli ipogei
Realmonte, dopo anni di abbandono riapre al pubblico la villa romana di Durrueli
Una vera e propria “villa maritima” di età imperiale decorata a mosaici e affacciata sul mare, a poche centinaia di metri dalla Scala dei turchi
I ministri della Cultura e della Protezione civile firmano il protocollo d'intesa, Sangiuliano: "Valorizzare l'archeologia subacquea per creare anche opportunità di sviluppo turistico"
Nello Musumeci: "L'accordo fra i ministeri ci consentirà di accendere nuovi riflettori su un patrimonio ancora non del tutto conosciuto, ma concretizzerà anche la tutela dei beni archeologici custoditi in fondo al mare": ecco tutti i punti salienti
"Grande relitto aereo nel mare di Sciacca": l'annuncio di Ispra suscita entusiasmo
E' emerso durante una campagna oceanografica: finora non si aveva notizia della sua presenza
Scavi clandestini nell'area archeologica di Eraclea Minoa, sono sempre gli stessi "tombaroli" ad agire?
Nella zona, sistematicamente e ciclicamente, i ladri ritornano. E questo perché probabilmente qualche reperto viene trovato
Valorizzazione del teatro greco di Eraclea Minoa, il Parco archeologico lancia un concorso di progettazione
Ai professionisti si chiede di ideare una copertura che protegga la struttura dagli agenti atmosferici
Recupero e valorizzazione del teatro di Eraclea Minoa: pronti 3 milioni e mezzo
Sarà selezionato un progetto attraverso un bando aperto in due fasi: martedì saranno chiariti i dettagli
Approvate nuove linee guida, il Parco archeologico cambia passo: si punta su innovazione e valorizzazione
Tra le scelte già operative l’ipotesi progettuale di ideazione e realizzazione di un “Parco delle arti contemporanee”
Percorsi sotterranei nella Valle dei templi: settimana di escursioni per scoprire i luoghi meno conosciuti
“Giornate gregoriane”: alla scoperta delle origini di Akragas e dei primi decenni di vita della città
Il modello "Diodoros" si diffonde: prodotti agricoli d'eccellenza anche dagli altri siti archeologici
L'ultimo progetto in ordine di tempo a giungere già alla fase finale è "Adranon": miele prodotto da alveari sul monte Adranone
“Giornata dei giovani e della memoria”, ingresso gratuito nei siti archeologici per gli under 35
Si tratta della prima edizione dell’iniziativa istituita, con un’apposita legge nel 2021, che promuove la cultura tra le nuove generazioni