Tranciano i tiranti e 900 piante di uva Italia finiscono per terra: danno da 15mila euro per impiegato
L'uomo, in sede di denuncia in commissariato, ha riferito di non aver ricevuto nessuna minaccia, né richiesta estorsiva
L'uomo, in sede di denuncia in commissariato, ha riferito di non aver ricevuto nessuna minaccia, né richiesta estorsiva
I balordi continuano a tornare e razziare il sito archeologico. Non c'è nessuna certezza sul fatto che la "mano" sia sempre la stessa
La denuncia social di un cittadino che posta le foto: "Chi non ama e rispetta la propria città non ama e rispetta se stesso". L'area era disponibile pure per i diversamente abili
Ben 6mila le piante di vite distrutte, con un danno di circa 20mila euro. L'incendio si sarebbe propagato - ma spetterà all'inchiesta fare chiarezza - da un terreno attiguo
Il fondo agricolo, dove è stato messo a segno il raid, è di proprietà di un ottantenne. Se ne prende però cura un diciottenne
Dopo i disordini innescatisi per la reazione del genitore che ha assistito alle molestie in danno della figlia sedicenne, da parte di due tunisini, un nuovo momento di caos si è registrato a causa di un migrante che ha dato in escandescenze
L’uomo, un professionista agrigentino di 48 anni che lavora al Nord, si trovava in città per trascorrere le vacanze di Ferragosto. Devastata la fiancata sinistra del mezzo
Qualcuno, senza essere notato, ha tranciato tutti i tiranti del vigneto. La polizia ha avviato, per quello che non altro che l'ennesimo raid, un'inchiesta
Il fulmineo intervento del proprietario della vettura, un pensionato sessantenne, ha scongiurato il peggio: i danni sono stati lievi
Non è chiaro se il danneggiamento sia stato interrotto perché magari i delinquenti sono stati messi in fuga da qualcuno o qualcosa. O se invece si è fermato, appositamente, alla fase iniziale
A presentarsi dai carabinieri è stato il presidente del comitato Festa di San Pietro
Presenti, tra gli altri, l’assessore regionale all’agricoltura Luca Sammartino, il direttore generale del dipartimento agricoltura Dario Cartabellotta e il prefetto di Agrigento Filippo Romano
Gli ignoti vandali "armati" di una chiave o di un chiodo hanno devastato le carrozzerie delle vetture
Lo avrebbe offeso strappandogli il telefono dalle mani e colpendo a calci la porta della Guardia medica
L'uomo, a cui si contestava pure di avere danneggiato un'auto della polizia municipale, è stato immortalato in un'altra parte della strada
A denunciare è stato il sindaco che è tornato a rivolgersi ai militari dell'Arma. Il danno provocato alla comunità è stato quantificato in circa 300 euro
Domenico Quaranta, 49 anni, condannato in passato per gli attentati alla Valle dei Templi e alla metropolitana di Milano e Francesco Geraci, 46 anni, che avrebbe fatto da autista e da "palo", finiscono a processo: la prima udienza slitta per consentire alla Regione di costituirsi parte civile
Sono state avviate le indagini sia per capire il perché del danneggiamento, sia per provare ad identificare il vandalo-delinquente
Entrambe le vittime dei danneggiamenti hanno formalizzato denuncia, a carico di ignoti, alla polizia. E gli agenti hanno subito avviato le indagini
Il sindaco di Naro, che considera la cooperativa "come una figlia": "Anche in precedenza non è mancata la vicinanza delle istituzioni, non sono mancate le parole e non sono mancati i fatti. Eppure?"
Appello al prefetto Filippo Romano, al procuratore della Repubblica facente funzioni Salvatore Vella, al questore Emanuele Ricifari, a tutte le forze dell’ordine ma anche al presidente della Repubblica, al capo del Governo e al ministro dell’Interno: “Riaffermare al più presto la legalità e la libertà”
I due episodi, stando alle primissime investigazioni, non sembrerebbero essere collegati, né collegabili. Quello ai danni del ventitreenne potrebbe essere stato un gesto mirato
Le fiamme sono verosimilmente divampate, probabilmente appiccate, fra le sterpaglie presenti sul ciglio della strada
Il modus operandi, e perfino le parti danneggiate, è risultato essere sempre lo stesso
Nessuno stop ai vandali che un po' ovunque continuano a rigare, in alcuni casi addirittura devastandole, le vetture lasciate in sosta. Nella maggior parte dei casi si tratta di raid che non nascondono nessuna spiegazione, né motivo