La ferita era rimasta "prigioniera" delle lamiere dell'Opel Overland ed è stata liberata dai vigili del fuoco: è in corso di trasferimento al pronto soccorso del "San Giovanni di Dio"
A sbattere, e s'è temuta la tragedia, sono state una Audi Q3 e una Volvo XC 60. Imprigionati negli abitacoli, che si sono letteralmente accartocciati, i conducenti delle vetture
A volere la tappa alla caserma di via Caduti di Marzabotto, esprimendo di fatto gratitudine per il quotidiano impegno e sacrificio dei vigili del fuoco, sono stati anche gli abitanti del rione
Le fiamme sono divampate, secondo quanto accertato da pompieri e polizia, dal veicolo intestato ad un cittadino che è attualmente sottoposto alla misura cautelare dell'obbligo di dimora
Sul posto, raccolto l'Sos, sono accorsi i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme: per la vecchia utilitaria non c'è stato nulla da fare, è andata completamente distrutta
A mobilitarsi sono stati, ancora una volta, i vigili del fuoco che 24 ore su 24 sono anche a disposizione della Prefettura per affrontare e risolvere ogni criticità legata al fenomeno dell'immigrazione
E' stata una lotta contro il tempo per gli agenti della sezione Volanti e i vigili del fuoco che hanno raggiunto il quarto piano della palazzina di via Regione Siciliana e salvato l'uomo
Più squadre di pompieri sono al lavoro in via Regione Siciliana: non ci sono feriti. Lo stabile ha riportato gravi danni: inagibile solo la casa dove è scoppiato l'incendio
Francesco Di Girolamo, Alberto Borgia, Francesco Zambuto e Calogero Pecoraro (che si è piazzato secondo per la sua categoria) coniugano la passione per la corsa con la voglia di portare in alto il nome del comando provinciale
I vigili del fuoco, gli uomini della Forestale e della Protezione civile hanno lavorato per oltre 10 ore prima di riuscire a fronteggiare e spegnere il rogo
A prendere fuoco è stato un grosso quantitativo di sterpaglie. Il rogo ha anche raggiunto alcuni alberi avvicinandosi pericolosamente alle abitazioni della zona. La strada è stata temporaneamente chiusa perché il fumo ha drasticamente ridotto la visibilità