"Appropriazione indebita e autoriciclaggio", il Riesame: no all'annullamento del sequestro beni
I sigilli erano stati apposti a dieci immobili e due conti correnti bancari
I sigilli erano stati apposti a dieci immobili e due conti correnti bancari
L'uomo, che ha anche prodotto i tabulati telefonici per dimostrare di aver avvisato i carabinieri prima di andare in ospedale, tornerà ai domiciliari
Resta in carcere Gaetano Rampello, 57 anni, poliziotto in servizio al reparto Mobile della Questura di Catania, arrestato lo scorso primo febbraio dopo aver confessato l'assassinio di Vincenzo Gabriele
I giudici hanno confermato la misura cautelare di massimo rigore della custodia in carcere a carico del quarantenne
Lo scorso 10 settembre, era stato confermato il decreto di sequestro preventivo emesso dal gip fino a 6.464.129,32 euro nei confronti delle società "M Rinnovabili srl" e "Moncada Energy group srl", entrambe riconducibili all'imprenditore agrigentino
I giudici del Riesame devono pronunciarsi adesso su un'ultima posizione tra coloro che erano stati sottoposti a custodia cautelare in cella. Gli altri sono stati tutti rimessi in libertà
Il provvedimento è stato emesso dal gip su richiesta della Procura, alla fine dello scorso luglio, nei confronti delle società "M Rinnovabili srl" e "Moncada Energy group srl", entrambe riconducibili all'imprenditore agrigentino cinquantottenne
La parte civile aveva chiesto e ottenuto dal gup Gigi Omar Modica il sequestro del 50 per cento di due immobili: una villa e un appartamento che si trovano ad Agrigento per un valore di 250 mila euro
E' emerso che molte delle opere oggetto di contestazione erano state autorizzate, mentre altre risultavano esistenti da parecchi anni
I giudici hanno sostituito la misura degli arresti domiciliari per il trentenne indagato che non potrà uscire di casa dalle ore 21 alle 7,30
Il tribunale del riesame conferma la misura cautelare per il 36enne Angelo Marco Sortino, lunedì le udienze per gli altri due indagati
Il gip sostituisce la misura cautelare per il 64enne Angelo Castronovo, arrestato solo per un giro di armi ma accusato pure dei due delitti
Il settantenne Tommaso Vitanza va ai domiciliari per l'età avanzata, il favarese Giuseppe Blando, 47 anni, resta in cella ma i giudici del riesame annullano alcune aggravanti
Il tribunale del riesame annulla l'ordinanza cautelare per uno dei cinque rom fermati con l'accusa di far parte di una banda
Lo ha disposto il gip del tribunale di Agrigento, Alessandra Vella, accogliendo l'istanza formulata dall'avvocato Angela Porcello
Il tribunale del Riesame ha accolto il ricorso degli avvocati Giuseppe Dacquì e Giacinto Paci che hanno parlato di "clamoroso errore giudiziario"
Il legale di Angelo D'Antona chiede la scarcerazione: "Il luogo dell'omicidio non corrisponde a quello descritto dal collaborante"
Il 35enne Angelo D'Antona, dopo l'estradizione e l'interrogatorio, sollecita l'annullamento dell'arresto al tribunale del riesame
Il giovane favarese, secondo quanto ipotizza l'inchiesta, avrebbe cercato di vendicare, insieme a un commando, l'omicidio del padre Carmelo, avvenuto il 26 gennaio del 2015
Il legale del presunto killer Roberto Lampasona ha chiesto la scarcerazione: "Versione dei fatti smentita pure dall'autopsia"
La difesa di Roberto Lampasona chiede la scarcerazione: Pasquale Mangione sarebbe stato assassinato su incarico del figlio
L'inchiesta è quella che, il 28 luglio, ha portato al fermo dei componenti del motopesca "Hadj Mhamed", bloccati dalla Guardia di finanza, con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
L'indagine ha fatto luce sugli omicidi di Enrico Rallo e Salvatore Azzarello: scoperto un traffico di armi
L'inchiesta, per le posizioni principali, ha retto al vaglio del tribunale della libertà chiamato a decidere sulle altre posizioni
Il pool coordinato dal procuratore aggiunto Sergio Demontis aveva chiesto gli arresti in casa per il parlamentare già nel maggio scorso, ma il gip Claudia Rosini li aveva negati, sostenendo l'insussistenza dei gravi indizi. Carmelo Pullara non verrà immediatamente arrestato perché ha il diritto di ricorrere in Cassazione