Si tratta di un documentario girato tra la città dei templi, Porto Empedocle e Lampedusa nei giorni degli sbarchi. Racconta la vita di una giovane coppia di rifugiati congolesi. E sullo sfondo, la festa di “San Calò”
Lo scorso 7 luglio tanti artisti si sono esibiti al tempio di Giunone per questa iniziativa benefica che ha consentito di raccogliere i fondi necessari. A promuoverla l’associazione “Tammura di Girgenti” con il patrocinio del Parco
Dopo 3 anni il simulacro riabbraccerà i suoi fedeli per quello che è l’appuntamento religioso più atteso all’inizio di settembre. Non solo riti ma anche musica in piazza
Fedeli invitati a usare le mascherine, che però non saranno indossate dai portatori, provati dallo sforzo fisico. Per la prima volta impossibile salire sulla vara
Il responsabile dell’associazione, Pippo Spataro, si rivolge alle autorità affinché si possa evitare un contagio di massa: “Possiamo anche celebrare il nostro Santo a casa con le mascherine indossate”
L’appuntamento religioso più atteso e amato in città torna quest’anno in modalità “quasi normale” dopo 2 anni di restrizioni imposte dalla pandemia. Il percorso tradizionale dovrebbe essere garantito
I componenti del direttivo: “Iniziativa voluta per mantenere la presenza del nostro amato San Calogero nella nostra vita quotidiana, soprattutto in questi anni particolarmente difficili”
L'assessore Ciulla: "L'ente si è occupato di tutto, dagli allestimenti in piazza Marconi alle luminarie, compreso l’approvvigionamento dei volontari. Auspichiamo di tornare presto alla normalità"
L'iniziativa - che sta coinvolgendo l'intera città - è del cappellano dei carabinieri della Sicilia, don Salvatore Falzone e dei i militari dell’Arma del comando provinciale