Dopo le due edizioni annullate a causa dell’emergenza pandemica, il Parco archeologico progetta il ritorno della manifestazione che dovrebbe durare fino a giugno. Cresce, intanto, l'attesa per la riapertura della Valle
L’ente ha liquidato 17.500 euro ad un’associazione che si è occupata di curare un progetto chiamato “Slow experience Mandorlo in fiore” che era preliminare all’avvio della kermesse. Lavoro che è stato svolto a prescindere e che va liquidato
Sono stati ospitati, in un albergo di Porto Empedocle, i due gruppi folk che si trovavano già lungo la penisola per altre iniziative e che sono arrivati in città
L'ente organizzatore dell'evento non esclude l'ipotesi di poter svolgere la festa dopo la fine dell'emergenza Coronavirus. Il blocco delle gite scolastiche sta già penalizzando i flussi turistici della Valle
"Ho parlato con il presidente Musumeci - dice -, e forte del suo sostegno chiedo di intervenire con decreto per sostenere non non solo gli operatori veneti e lombardi"
Dalla direzione sanitaria dell'Asp: "Abbiamo i kit e tutto quello che serve per fronteggiare, vengono fatti anche i tamponi rinofaringeo che vengono poi inviati a Palermo"
Tra le tante questioni, non vi è al momento traccia di un'ordinanza che stabilisca il divieto di svolgimento di iniziative con grande afflusso di persone
A margine di una riunione urgente il sindaco della città ha così parlato: "Nessuno al momento è in grado di sapere come e in quanto tempo sarà possibile contenere il contagio. La salute delle persone va salvaguardata sopra ogni altro interesse. Siamo consapevoli delle conseguenze disastrose sull'economia"
"Nei prossimi giorni - dice il sindaco Brandara - continueremo a incontrare le associazioni e le scuole: lavoriamo ad altre due giornate ad aprile e maggio per raccontare di uomini, donne e luoghi del Mandorlo in Fiore"
Al consigliere comunale presidente della commissione consiliare permanente “Pubblica istruzione, cultura, sport, turismo e spettacolo” si è rivolto al Parco della Valle dei Templi e all’Amministrazione comunale di Agrigento
AgrigentoNotizie è stata al mercato di piazzale Ugo La Malfa per capire se anche in città cresce la paura per il virus che sta terrorizzando il mondo intero