Il prefetto Laura Lega, accolta dal collega Filippo Romano e dal questore Tommaso Palumbo, ha fatto un sopralluogo all'ex base Loran, alla struttura di primissima accoglienza di contrada Imbriacola e a molo Favarolo. Poi, in elicottero, ha raggiunto contrada Caos dove è quasi ultimato il nuovo centro
Dopo Porto Empedocle le attività culturali, volute dal prefetto Filippo Romano, hanno "toccato" Favara. A fare gli onori di casa, il notaio Andrea Bartoli
Prefettura, polizia, carabinieri e Caritas, negli ultimi giorni, hanno cercato - esattamente per come aveva già fatto il Comune di Palma di Montechiaro - di aiutare la quarantacinquenne e il bambino di 6 anni. Ma non c'è stato verso
L'invocato, da parte del prefetto Filippo Romano, taglio dei termini contrattuali non c'è stato. Ma a fine mese la struttura di primissima accoglienza sarà pronta
Nicastro, Palumbo e Martello: "Accogliamo positivamente l’impegno di Romano a rappresentare questa situazione ai governi regionale e nazionale. Concreto rischio per l’ordine pubblico: dal primo gennaio, le famiglie potrebbero ritrovarsi senza lavoro e tale situazione ricadrebbe sull'attività di diversi Comuni che si ritroverebbero ad avere servizi scoperti”
Visita all'hotspot di contrada Imbriacola, dove il prefetto di Agrigento Filippo Romano, sta illustrando le procedure di accoglienza e poi imbarco sull'assetto navale “Frontex" con il quale verrà effettuato un sopralluogo nelle principali aree marittime interessate dal fenomeno migratorio
Il prefetto Filippo Romano ha chiesto al Consiglio l'adozione di un severo regolamento di polizia urbana che consenta di adottare il Daspo urbano in caso di mala movida
Il procuratore aggiunto Salvatore Vella: "Partenze con numeri importantissimi dal comprensorio di Sfax, con imbarcazioni pericolose e sulle quali viaggiano soprattutto subsahariani o asiatici. Trafficanti tunisini senza scrupolo"
A presentare ricorso ai giudici amministrativi è stato il figlio dell'uomo, titolare al 50% dell'azienda ittica colpita dal provvedimento della Prefettura
Non ci sono sinagoghe attive, né associazioni o comunità ebraiche: niente obiettivi sensibili dunque nell'Agrigentino. E' stato disposto però che vi sia sempre qualcuno a visionare le registrazioni della videosorveglianza esistente e a fare scattare verifiche in caso di sospetti
Il pensionato 86enne, affetto da Alzheimer, Lorenzo Coluzzi, si era allontanato all'alba di ieri dalla casa di cura dove alloggiava. Il cadavere è stato recuperato a circa 500 metri di distanza
Durante la riunione dell'apposito organismo, che sta per iniziare, si valuterà se è opportuno o meno richiedere l'intervento delle unità cinofile ed eventualmente anche di un elicottero
Non ci sono in provincia obiettivi ritenuti sensibili, ma il prefetto Filippo Romano ha optato per la riunione perché nulla va lasciato al caso, né sottovalutato