La bozza filtrata chiarisce che dal 16 gennaio entreranno in vigore la stretta e il nuovo decreto. Ma è poi da domenica 17 gennaio che mezza Italia cambia colore. Oggi l'incontro con le Regioni potrebbe chiarire i dubbi e limare le incongruenze
Rimane in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5. Sarà possibile uscire dal proprio comune per acquistare qualcosa che non sia reperibile dove si abita o non ci sia una convenienza economica
Rosa Maria Iraci: "Temiamo che la gente presa dall'euforia delle feste si lasci andare e quindi si assembri, come è successo negli ultimi giorni e i locali sono stati contravvenzionati. Auspico che ci sia la maggiore attenzione possibile perché questo ci aiuterà ad evitare la terza ondata"
Nel giorno dell’entrata in vigore delle nuove misure che regolamenteranno tutto il periodo delle festività natalizie, abbiamo chiesto come si stanno organizzando le famiglie in vista del tradizionale pranzo del 25 dicembre
Le parole del palermitano Nino Cartabellotta, numero uno della fondazione che promuove la ricerca scientifica indipendente e che dall'inizio dell'epidemia sta analizzando i dati sul contagio in Italia. Intanto si va verso nuovo Dpcm: Italia zona rossa o arancione da Natale a Capodanno?
In prossimità delle festività Natalizie il governatore della Sicilia invita gli agrigentini ad allestire in casa un piccolo presepe e invita la popolazione a ridurre le occasioni di contagio
Il ministro della Salute Roberto Speranza: "Dobbiamo disincentivare gli spostamenti tra regioni il 25, 26 e primo gennaio e limitare anche gli spostamenti tra Comuni". Regole ad hoc per i ristoranti, aperti a pranzo per Natale e Capodanno. Vaccini da gennaio
Secondo questa tempistica fissata dall'ultimo Dpcm, Lombardia e Piemonte, Calabria e Valle d'Aosta (che hanno subito restrizioni a partire dal 6 novembre) potrebbero uscire dalla zona rossa "solo" tra 10 giorni, così come la Sicilia (e la Puglia) dall'area arancione
Ben 179 le attività commerciali che sono state controllate da polizia, carabinieri e guardia di finanza. In un caso, è stata anche disposta una chiusura provvisoria
Appena ieri, durante un comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa aveva ricordato ai sindaci delle più grandi città della provincia le ultime disposizioni introdotte dal governo nazionale
Il comportamento esemplare degli agrigentini e il lavoro svolto dalle forze dell’ordine, secondo Franco Miccichè, consentono di salvare la piccola economia locale
Fino al 3 dicembre sarà vietata la consumazione al bancone, gli esercenti hanno deciso di restare aperti e di puntare tutto sull'asporto e sulle consegne a domicilio
L'assessore regionale alla Sanità contesta i parametri che hanno portato Roma a inserire l'Isola tra le regioni "a rischio medio alto". L'attacco: "Non capisco le misure. Perché un barista siciliano deve chiudere rispetto a uno campano? Questo in un territorio ad alta disoccupazione crea allarme sociale"