L'emendamento adesso attende di essere approvato. Il settore è fermo da un anno. Il presidente dell'associazione Bus Turistici 2020, Maurizio Reginella: "Si tratta di un primo passo, saremo vigili per far sì che questa proposta vada a buon fine"
L’architettura di ogni abitazione si ispira ai tradizionali bagli siciliani, di cui incorpora i tratti più caratteristici: tetto piano, scale esterne, volumi regolari
Nel corso della riunione sono stati affrontati alcuni temi che riguardano in particolare la promozione turista della città, la necessità di una organizzazione dei trasporti urbani, l’arredo urbano e i parcheggi
Il presidente della Regione ha pubblicamente detto di non essere soddisfatto dell’attuale condizione del parco archeologico e chiede maggiori investimenti economici per migliorare i servizi ai visitatori del sito Unesco
Il capo di gabinetto vicario dell’assessorato regionale al Turismo: "Quando l’emergenza del Covid-19 finalmente si chiuderà le destinazioni che potranno riprendersi per prime dagli effetti della crisi saranno quelle che avranno preparato per tempo una strategia efficace"
La Giunta ha deliberato di partecipare ad “Italia city branding” della Presidenza del Consiglio dei ministri. Si tratta di un’iniziativa che mira a raccogliere dei progetti per selezionare 20 città pilota con le quali elaborare e attuare un piano di investimenti
Monti: "Gli interventi nello scalo portuale, dopo le demolizioni di ruderi industriali a levante, riguarderanno la realizzazione della nuova stazione marittima nella banchina nord la cui gara si sta espletando in queste ore, mentre il progetto del molo Crispi prevede il banchinamento e la realizzazione di un terminal crocieristico con un costo preventivato di circa 18 milioni di euro”
Chiesta la bonifica e la sistemazione dell’area in cui c’era il rifornimento di benzina, il ripristino delle strisce blu (con adeguati controlli) e un divieto di sosta per i furgoni
Due coniugi catanesi, a bordo di una 1100 del 1969, hanno iniziato, da questa provincia, un tour di quattro anni che li porterà nei 390 comuni dell’isola