Tempi di erogazione degli esami Asp, il sito è "temporaneamente" in manutenzione da 30 giorni
L'Azienda, lo scorso 12 luglio, aveva garantito che tutto sarebbe stato risolto in pochi giorni: ad oggi poco o nulla è cambiato
L'Azienda, lo scorso 12 luglio, aveva garantito che tutto sarebbe stato risolto in pochi giorni: ad oggi poco o nulla è cambiato
Qualcuno, tra il serio e il faceto, ha inserito l'immagine del santo all'interno dell'indicatore di piano, che è inattivo da tempo
L’Asp ha anche approvato la graduatoria per collaboratori professionali sanitari. Scadranno il 31 dicembre con possibilità di proroga in funzione delle esigenze aziendali
Saranno impegnati rispettivamente all'ospedale "San Giovanni di Dio" e al "Giovanni Paolo II"
L'Asp avvia le procedure per le assunzioni a tempo determinato: incarichi fino al 31 dicembre
I lavori per il potenziamento dei servizi sono già stati consegnati. Per il “San Giovanni di Dio” stanziati quasi 2 milioni di euro. Importanti novità anche per il nosocomio di Sciacca
Nel percorso professionale dell'ex eurodeputato un'ampia esperienza manageriale nella gestione dei principali settori amministrativi con diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche e finanziarie
I bigliettini vengono posizionati da una ignota "manina" in tutti i corridoi e anche all'interno di alcuni reparti. Si tratta di un'attività che dura da anni e nessuno sembra poter risolvere il problema
Struggente lettera scritta idealmente dal piccolo e indirizzata al personale dell'Utin: "Siete stati splendidi"
L'assessore Ruggero Razza: "Sconvolto e addolorato, adesso occorre capire se tutte le procedure sono state seguite in maniera corretta"
Il sindacato ha già chiesto l'intervento dell'Ispettorato del lavoro e dell'Ispettorato della Funzione pubblica
Il coordinatore Vincenzo Scuderi chiede agli organi competenti di risolvere con immediatezza il problema dei trasferimenti secondari d’urgenza e, al contempo, esprime apprezzamento per l’efficienza di altri reparti
Il direttore del Dipartimento di scienze radiologiche Angelo Trigona precisa che sono operativi 4 macchinari negli ospedali del territorio provinciale
L'associazione, insieme a Cittadinanza Attiva, respinge l'ipotesi ad oggi trapelata di una "fusione" tra alcuni settori
L'azienda sanitaria è rimasta senza un dirigente medico dopo che il dottor Pulvirenti ha iniziato a lavorare a cavallo tra due province
La presidente della commissione Salute dell’Ars: "Acquistate nuove tecnologie e adeguati i reparti grazie a una spesa di 10 milioni di euro"
La situazione è così da mesi, i pazienti sono esasperati, soprattutto coloro che hanno difficoltà anche temporanee a deambulare
Si tratta di un servizio di accesso privilegiato per fornire prestazioni cardiologiche urgenti di primo livello. Ecco tutti i dettagli dello studio
Il commissario dell'Asp smentisce le indiscrezioni sulla paventata soppressione di alcuni servizi. Il direttore sanitario Mancuso: "Sforzi continui per migliorare la situazione"
La gara medico-scientifica prevedeva una prima fase durante le quale si sono confrontati diversi cardiologi di varie nazionalità e, successivamente, la finale fra i primi dieci classificati
La presidente della commissione Salute dell’Ars: "Non si può sospendere l'attività in un momento in cui la popolazione raddoppia"