Si avvicina il Ferragosto: scatta il divieto di falò sulle spiagge
Nell'oggetto dell'ordinanza si parla anche delle sostanze alcoliche, che però non sono normate dal provvedimento
Nell'oggetto dell'ordinanza si parla anche delle sostanze alcoliche, che però non sono normate dal provvedimento
La decisione dell'amministrazione comunale di allestire il cantiere per il rifacimento di manto stradale e marciapiede nel cuore dell'estate ha paralizzato il traffico con la colonna di auto che iniziava al ponte dello scorrimento veloce
In migliaia hanno affollato il lungomare e il Viale delle Dune per una passaggiata, un caffè e un pò di relax sul mare la l'incuria diffusa e l'inciviltà della gente hanno prevalso
Alcuni cittadini non riescono a fare a meno di documentare sui social, con l’obiettivo del proprio smartphone, lo stato di abbandono in cui versa il lungomare. E non mancano i commenti sarcastici sulla candidatura della città a “Capitale della cultura”
Dopo la pausa estiva che ha consentito ai gestori dei locali a ridosso del pontile di continuare la loro attività d’intrattenimento, con l’arrivo dell’autunno hanno ripreso a pieno regime i lavori di ristrutturazione. Non è consentito accedere al sito, però mancano gli appositi sbarramenti
A sollecitare il provvedimento erano stati anche i gestori delle attività che operano sul pontile
La giovane, che ha bevuto parecchia acqua, è stata poi soccorsa dal personale di un'ambulanza
Stamattina firmata una nuova ordinanza dirigenziale, dovuta però ad un errore materiale del precedente documento che non indicava esplicitamente lo stop alle auto dal venerdì alla domenica
Il traffico ha retto fino a mezzanotte: dopo la rimozione delle transenne si è riversato un fiume di mezzi che ha intasato la frazione balneare fino all'alba. Video social indignati per il fracasso al Viale delle Dune
Il Comune ha proposto l'istituzione anche di un punto fisso di controllo in piazzetta "Tedesco", oltre che controlli interforze
Si tratta di un uomo di 55 anni e di due giovani di 26 e 24 anni sottoposti all’etilometro ad un posto di blocco a San Leone. Uno di loro ha anche tentato di fuggire ed è stato acciuffato dopo un inseguimento
Nei giorni scorsi era stato lanciato un appello per la riparazione della centrale via di San Leone diventata quasi impraticabile. Gli operai hanno coperto gli avvallamenti con del bitume
Indisturbati, come sempre, i venditori abusivi di ogni merce. Cassonetti pieni di rifiuti, traffico in tilt, i commercianti: "Così il turismo muore"
Una delle strade principali di San Leone, frequentata tutto l'anno da decine di famiglie, da mesi è ad alto rischio a causa dei cedimenti della corsia e dei sampietrini divelti. "Impossibile pure il passaggio con le auto, pedoni e mezzi a due ruote rischiano incidenti ma le nostre segnalazioni sono inascoltate da mesi"
Il primo cittadino ha segnalato tutto alle autorità competenti che hanno annunciato provvedimenti
Il sindaco Franco Miccichè firma l'ordinanza dopo la segnalazione degli uffici
Il trasferimento del giudice che era stato assegnato in un primo momento fa scattare il rinvio del procedimento: le telecamere nascoste in piazzale Giglia avrebbero immortalato le cessioni di droga
Pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei servizi di progettazione
L'associazione ambientalista ha documentato lo stato in cui versa l'arenile, con spazzatura di ogni genere depositata dal mare dopo la forte ondata di maltempo: "Sarebbe la prima volta che s'interviene con un'operazione di bonifica in un periodo lontano dall'estate, me è estremamente necessario"
Onde alte sulla spiaggia di San Leone, fango e detriti per le strade e il gazebo di un chiosco trascinato dalla corrente: il territorio non ha fatto in tempo a risollevarsi dopo le avverse condizioni meteo dei giorni scorsi ed è stato ancora una volta messo a dura prova
Un progetto da 1 milione e 200 mila euro per la riparazione del muro para-onde e della scogliera del molo di ponente. Saranno anche sostituite la pavimentazione, le ringhiere e l’impianto d’illuminazione del molo di Ponente
I lavori di riqualificazione sono stati assegnati, per un importo di circa 856 mila euro, all'impresa Comar di Agrigento. Il cantiere avrà una durata prevista di 180 giorni