Il ragazzo, a causa della gravità delle ferite riportate, è stato trasferito all'ospedale "San Giovanni di Dio". I due hanno appiccato il fuoco alle cosiddette "cipolle"
Una nuova tragedia si abbatte sulla famiglia Chiarenza: il legale presenta una denuncia per sollecitare accertamenti sui tempi di soccorso dell'uomo che si era infortunato nella comunità dove era stato collocato dal giudice. La "maledizione" continua: i genitori erano morti a distanza di un giorno
I vigili del fuoco del comando provinciale sono riusciti a liberare le tre persone rimaste incastrate fra le lamiere, tutte sono state già trasferite in ospedale. La polizia si sta occupando della viabilità: strada chiusa in entrambi i sensi di marcia
Un uomo e una donna sono stati soccorsi dalle ambulanze del 118 e sono stati trasferiti all'ospedale "San Giovanni di Dio". Sul posto, sono intervenuti i vigili del fuoco
Chiesto il risarcimento danni anche da un agrigentino il cui autocarro Iveco ha subito danni al motore che si è ingolfato e s’è spento perché avrebbe aspirato l’acqua presente sul manto stradale, accumulatasi a causa dell’abbondante pioggia
La vittima era il ventiseienne Leonardo Salvatore D'Alessandro: il giudice ha inflitto un anno e quattro mesi all'imputato, riconoscendo un concorso di colpa del conducente della moto
Da domani prenderà il via la campagna di sicurezza stradale “Safety days” per ridurre quelle che sono le principali cause di incidenti: elevata velocità, mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e uso dei cellulari alla guida
A finire nei guai, per l'ipotesi di reato di guida in stato d'ebbrezza, è stato un trentasette che era alla guida della motocicletta che, per cause ancora in corso di ricostruzione, ha sbattuto con un furgone
L'incidente è avvenuto in via Palma, il ferito è stato soccorso dai pompieri che lo hanno estratto dalle lamiere: nell'impatto ha rimediato la frattura di una vertebra cervicale e una brutta ferita lacero-contusa al volto
I carabinieri hanno accertato - visto il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri - perché quell'automobilista fosse in giro durante la notte: il 40enne era impegnato in un turno di lavoro
I sinistri sono passati da 440 nel 2016 a 438 lo scorso anno, dopo un picco di 471 nel 2017. Grosso modo resta quasi identico il numero di feriti: 710 nel 2016, 757 nel 2017 e 659 nel 2018
I conducenti delle vetture non sono rimasti feriti in maniera grave, la polizia municipale si sta occupando dei rilievi per ricostruire la dinamica del sinistro