L'uomo è stato tratto in salvo. Il fatto è accaduto in una zona difficilmente raggiungibile via mare, per questo sono intervenuti gli operatori del 118
Purtroppo le condizioni cliniche, dopo la terribile caduta, erano apparse in tutta la loro gravità e si è subito capito che soltanto un miracolo avrebbe potuto salvarlo
Il giovane è caduto da oltre 10 metri e si è schiantato al suolo. E' stato immediatamente soccorso e trasportato all'ospedale "San Giovanni di Dio" dove i medici stanno valutando la possibilità di trasferirlo al Civico
Le ferite riportate non sarebbero gravi. Non è chiaro se qualcuno, in via precauzionale, sia stato o meno accompagnato al pronto soccorso dell'ospedale "San Giovanni di Dio"
L'incidente autonomo è avvenuto in via Lucrezio, nel quartiere di Villaggio Mosè. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento l'auto in fiamme dopo oltre un'ora di lavoro
Un trentenne è caduto sulla scogliera della Scala dei Turchi fratturandosi un piede. E' stato soccorso da una motovedetta della guardia costiera e dai vigili del fuoco e poi trasportato all'ospedale "San Giovanni di Dio" di Agrigento
In verità gli asini erano due, ma la donna alla guida della Panda è riuscita a schivarne uno, ma non il secondo che ha sfondato il cofano e il parabrezza dell’utilitaria.
Ferito da una finestra che si è all'improvviso staccata dall'imbotto. E'successo a un ragazzo narese che frequenta il liceo scientifico "Sciascia" di Canicattì
D.S., 20enne di Siculiana, è in condizioni gravissime all'ospedale "Civico" di Palermo. Intanto continuano le indagini: la Polstrada ha sequestrato la Mercedes del giovane morto sul colpo. La Procura ha disposto la riconsegna della salma del 24enne alla famiglia
Antonio Bertolino si trovava alla guida della sua Mercedes Slk. Nei pressi dell'ingresso del paese, però, l'auto è finita fuori strada. Il conducente morto sul colpo. Gravissima la fidanzata, trasportata a Palermo
Un 48 enne di Agrigento dovrà rispondere di guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche. Sottoposto al test dell'etilometro, è risultato con un tasso alcolemico per 4 volte al di sopra di quello consentito dalla legge. Denunciato dalla polizia
Calogero Romeo, 44enne di origine empedoclina, era il comandante del peschereccio "Jolly", affondato l'11 febbraio scorso al largo di Capo Spartivento durante una battuta di pesca a strascico
Ad entrare in collisione sono state una Fiat Panda ed una Nissan X-Trail. Sul posto si è reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco per liberare i feriti dalle lamiere contorte delle auto
Molto probabilmente è stata la pioggia, caduta copiosa per l'intera giornata, a causare l'incidente che, fortunatamente, non ha avuto gravi conseguenze per i conducenti.