I poliziotti della Squadra Mobile e il Nor dell’Arma dei carabinieri hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico di alcuni imprenditori agricoli o proprietari terrieri anche di Palma di Montechiaro e Ravanusa
Al conducente della Dacia Duster verrà data la possibilità di partecipare, attraverso i propri consulenti di fiducia, agli esami volti a ricostruire la dinamica del sinistro stradale
Il settantottenne, ricoverato in Rianimazione, è spirato dopo circa 24 ore. I motivi del gesto restano ignoti e sta indagando, coordinata dalla Procura della Repubblica, la polizia
La piccina, quando aveva circa 15 giorni, era stata portata, in codice rosso, al pronto soccorso dell'ospedale "San Giovanni di Dio" da dove era stata dimessa con diagnosi di "infezione neonatale"
Asfissia da assunzione di sostanza stupefacente: questo l'esito dell'ispezione cadaverica, ma la Procura per avere certezza categorica ha disposto già ieri l'autopsia
Il sindaco-deputato - che lo scorso anno aveva ricevuto una busta con all’interno due proiettili, un santino della Madonna delle lacrime e una foto di papa Francesco con una bimba in braccio - ha presentato denuncia ai carabinieri
Le fiamme sono state subito spente da un familiare del proprietario dello stabile. La polizia, giunta sul posto, ha avviato le indagini per identificare il balordo piromane
La polizia ha accertato che il mezzo pesante era stato lasciato, senza luci, né segnalazioni, lungo la corsia d'emergenza dell'autostrada A1 e che il rimorchio sporgeva: inevitabile il tamponamento del bus che trasferiva migranti
La calibro 6 millimetri, con matricola abrasa, era avvolta in un pezzo di stoffa gialla: è stata sequestrata e adesso verrà sottoposta a tutti gli accertamenti necessari
L’aggressione mortale potrebbe essere stata innescata da diatribe personali e private, ma non è esclusa neanche l’ipotesi di un regolamento di conti in ambiti sconosciuti
Antonio Mendolia era in sella ad un ciclomotore, privo di assicurazione, guidato da un amico coetaneo sotto inchiesta insieme al genitore che avrebbe dovuto vigilare
L'irripetibile esame è stato effettuato, su incarico della Procura, da un medico legale, un infettivologo e un pediatra. Presente anche il consulente nominato dai genitori del piccino
A renderlo noto, con una nota stampa, è stato lo stesso Maurizio Puccio che spiega: "l’iscrizione nel registro degli indagati fa seguito ad un duplice esposto presentato nei mesi scorsi rispettivamente alle Procure di Sciacca e di Agrigento con i quali ho segnalato, allegando la relativa documentazione, una serie di 'condotte reiterate' compiute in mio danno"