Un parco giochi per gli studenti del plesso "Generale Macaluso": consegnata la nuova area
Le attrezzature sono state collocate su un'area di 100 metri quadrati, collocati anche dei giochi accessibili agli alunni disabili
Le attrezzature sono state collocate su un'area di 100 metri quadrati, collocati anche dei giochi accessibili agli alunni disabili
Il 25 marzo è stato organizzato un flash-mob per sostenere il disegno di legge 236 del 2022 che mira alla stabilizzazione e alla statalizzazione di queste figure professionali che hanno un ruolo essenziale per le famiglie alle prese con l’handicap
L'iniziativa è curata tra gli altri dall'associazione "Occhi blu"
La misura riguarda gli studenti delle scuole superiori di secondo grado di tutta la provincia
Il progetto è rivolto agli insegnanti della scuola primaria ed è fruibile attraverso una piattaforma online e gratuita, che permette di dare vita a percorsi formativi per promuovere la cultura della salute e le buone abitudini alimentari
Sono stati “salvati” da un mezzo alternativo, ma sono arrivati a scuola con notevole ritardo. I genitori scrivono al presidente Mattarella
Per i deputati della Nuova Dc si tratterebbe di una risorsa educativa fondamentale per alunni e famiglie e di un supporto importante per i dirigenti scolastici e per il personale
Cerimonia al “Leonardo” promossa dal Sorpotmist Club. Ha partecipato anche la madre della giovane scomparsa nel 2017
L’iniziativa è stata portata avanti dal Soroptimist che ha ottenuto l’immediata approvazione del Consiglio di istituto e del dirigente scolastico Patrizia Pilato
E' stato fatto un collegamento con il centro recupero tartarughe marine di Lampedusa da dove Daniela Freggi ha spiegato ai ragazzi la delicatezza e fragilità dell'ecosistema marino
Il sindaco Castellino: "Serve un adeguamento delle corse rispetto al numero degli abbonamenti"
Non è ancora chiaro se si sia trattato di un gesto volontario o di un incidente: l'uomo ha riportato fratture al bacino
Al via la quinta edizione del progetto che si propone di formulare interessanti proposte per la riqualificazione di due aree della città dei templi
Una lezione speciale, tenuta all’istituto “Vivaldi” di Porto Empedocle, che è stata definita “Racconto di vergogne e speranze”
Sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento cittadino, la polizia municipale e gli uomini della Protezione civile comunale
Il dirigente scolastico ha fatto sapere che si tratta di un vecchio problema che è noto anche al Libero consorzio comunale
Troppi disagi per i pendolari che da Palma di Montechiaro devono raggiungere licei e scuole superiori di Agrigento e delle zone periferiche di Calcarelle, Aragona e Licata
Gli alunni del "De Cosmi" hanno visitato gli uffici della stazione, le camere di sicurezza e le autovetture di servizio
L'istituto venne abbandonato circa dieci anni fa dopo le verifiche tecniche che fecero emergere l'uso del cemento depotenziato
Si chiama Marzia Sabella e frequenta il liceo scientifico “Leonardo”
Parole di elogio e di apprezzamento per la qualità della didattica fornita agli studenti e soprattutto per la caparbietà nell’inseguire e centrare l’obiettivo della statalizzazione
Il progetto formativo si chiama “Nessuno escluso” e si è svolto in due istituti a Racalmuto e Palma di Montechiaro