L'incontro con il primo cittadino dell'isola non è stato risolutivo, infatti sul tavolo ancora i continui ritardi dei pagamenti degli operatori ecologici
Si apre una nuova fase emergenziale per la città, a meno che non arrivi la convocazione da parte della Prefettura per l'avvio di un tavolo tecnico o che il Comune paghi le aziende
L'adesione dei lavoratori è stata dell'ottanta per cento: 124 dipendenti su complessivi 155. Accanto a loro, davanti al Municipio, le sigle sindacali della Cisl, Uil e Cgil
La coordinatrice dei cosiddetti Vpo (vice procuratori onorari) di Agrigento, Margherita Licata, spiega le ragioni della nuova protesta che inizia oggi e proseguirà per tutta la settimana
La camera penale "Giuseppe Grillo" di Agrigento, che ha aderito in maniera massiccia alla protesta di questa settimana, tornerà a incrociare le braccia dal 2 al 5 maggio
I lavoratori opereranno in tutte le zone interessate da utenze scolastiche, ospedale, case di cure, comunità terapeutiche, ospizi, stazione ferroviarie e caserme
Oggi primo giorno di udienze anche se, essendo sabato, l'attività è ridotta al minimo. La vertenza degli avvocati, però, si acuisce. Dal 10 aprile un'altra settimana di stop
Gli operatori ecologici non incassano gli stipendi da tre mesi. I lavoratori, secondo gli annunci, resteranno a braccia incrociate finché non verranno pagati
Nonostante il giudice abbia sbloccato 80 mila euro del Comune che sono stati trasferiti alla società che, a sua volta, ha avviato l’iter per il pagamento di una mensilità arretrata, i lavoratori hanno confermato lo sciopero
Dopo circa quattro ore di colloqui, il prefetto è riuscito nell'opera di convincimento. Ai lavoratori è stato garantito che lo stipendio di aprile verrà pagato entro il 20 luglio e sarà elargita la quattordicesima mensilità