La settimana scorsa l’assessore all'Ecologia ha incontrato i vertici dell’azienda sanitaria che avrebbero promesso un intervento concreto sul fronte del mancato rispetto delle regole per il conferimento dei rifiuti
L'importo delle sanzioni è di 600 euro ciascuna. Grazie allo "street control", inoltre, si è provveduto ad individuare e punire violazioni al Codice della strada
Sono tutte dal valore di 600 euro ciascuna. A queste si aggiunge l'automatica segnalazione agli uffici per verificare la situazione di regolarità nel pagamento della Tari
Per i trasgressori, qualora individuati, scatteranno maxi multe da 600 euro. Il Comune annuncia altri "blitz" analoghi nei posti dove viene abbandonata la spazzatura
Il sindaco: "Intervenire comporta delle spese. Costi extra che, purtroppo, ricadono su tutti. Soldi di tutti, che potrebbero venire impiegati in modo più costruttivo”
In molti temono che la stretta annunciata in questi giorni dall'Amministrazione comunale possa nei fatti portare alla crescita del fenomeno delle discariche abusive
Circa un centinaio gli incartamenti che dovranno essere analizzati e si dovrà stabilire se palazzo dei Giganti procederà all’invio di avvisi di pagamento o se invece ci saranno le condizioni, dopo il ricorso, per archiviare la sanzione
Paurosamente allagate le strade del quartiere Giateddra dove, dopo 15 giorni di sciopero dei netturbini, la spazzatura ha “navigato” verso via La Porta
Valenti: "Tante persone pur sapendo dell’esito negativo del proprio tampone, non possono uscire dal luogo della quarantena per il ritardo di notifica del provvedimento ufficiale che li libera dall’isolamento coattivo"
Alfonso Buscemi: "Può assistere a tutto ciò ribadendo che i lavoratori non sono propri dipendenti e non deve essere il comune a pagarli? Può ancora limitarsi a tentare di scaricare le proprie responsabilità ad altri?"