Il crac milionario del gruppo Pelonero, due giudici sono incompatibili: slitta l'avvio del processo
Il presidente della prima sezione e un giudice a latere hanno già trattato il procedimento e non possono celebrare il dibattimento
Il presidente della prima sezione e un giudice a latere hanno già trattato il procedimento e non possono celebrare il dibattimento
L'operazione "Malebranche", scattata il 30 luglio di due anni fa, ipotizzava un'organizzazione a delinquere familiare che avrebbe "svuotato" aziende per sottrarre beni e risorse a Stato e creditori
La guardia di finanza stava eseguendo arresti e perquisizioni nell'ambito di un'operazione sul crac del gruppo Pelonero e trovò l'arma: marito, moglie e figlio, amministratori della società, rischiano adesso il rinvio a giudizio
L'operazione "Malebranche", nell'estate dell'anno scorso, fece finire agli arresti domiciliari tutti i titolari dei negozi, gestiti dalla famiglia Sferrazza, e la commercialista Graziella Falzone: le misure furono poi annullate dal riesame e dalla Cassazione
La difesa chiedeva alla Corte di Cassazione la restituzione di una società del gruppo che, invece, secondo i giudici stava per essere svuotata
Inammissibile il ricorso della Procura, definitive le scarcerazioni degli Sferrazza e della commercialista Graziella Falzone
Arriva il primo pronunciamento della Suprema Corte che dichiara inammissibile il ricorso della Procura che aveva chiesto i domiciliari per Diego Sferrazza: il 5 febbraio saranno discusse le altre 9 posizioni
La Procura torna a sollecitare i domiciliari per i componenti della famiglia che gestiva le aziende e la commercialista
I pm impugnano le ordinanze del tribunale del riesame che aveva annullato i provvedimenti: "Motivazioni illogiche e contraddittorie". Intanto si decide sul dissequestro di una delle aziende
Le imprese al centro dell'operazione Malebranche, con relativi rapporti finanziari e beni, per il momento restano sotto la guida dell'amministrazione giudiziaria
I giudici del tribunale del riesame chiudono il cerchio sull'operazione "Malebranche" che ha fatto scattare dieci arresti
I giudici del tribunale della libertà: "Vicenda connotata da estemporaneità". Sulle singole accuse di bancarotta: "Fatti datati nel tempo, non sono dimostrate le esigenze cautelari"
I giudici del tribunale della libertà depositano le motivazioni del provvedimento di annullamento dell'ordinanza che ha fatto scattare l'operazione "Malebranche"
Graziella Falzone, 53 anni, finita ai domiciliari, nega di essere la mente dell'organizzazione: "Ero solo la consulente, anche se avessi notato anomalie non sarei stata tenuta a denunciare nulla"
Agli atti dell'inchiesta "Malebranche" la denuncia di una commercialista che subì furti e danneggiamenti dopo un diverbio con l'imprenditore: "Mi disse che sarebbe entrato contro la mia volontà". Indagini aperte dopo cinque anni
L'arma è stata sequestrata in uno dei punti vendita durante le perquisizioni della Finanza nell'ambito dell'operazione "Malebranche": al momento non sono scattate altre misure cautelari
Tutti i 9 componenti del gruppo Pelonero, al centro di un'indagine che ipotizza il crac "pilotato" delle aziende, si avvalgono della facoltà di non rispondere
Dalle indagini emerge un meccanismo fraudolento di fallimenti delle società che ruotano attorno al gruppo Pelonero