I superstiti hanno riferito di cinque compagni di viaggio che mancherebbero all'appello. Nonostante le cattive condizioni del mare, sono approdati 90 migranti. Prefettura al lavoro per alleggerire il centro di accoglienza
La salma di Joseph, originario della Guinea, è stata condotta all'obitorio della più grande isola delle Pelagie. Durante la notte, un mezzo aereo della Guardia costiera ha effettuato un'evacuazione medica urgente per due donne, una delle quali in gravidanza, e per il neonato
I piccoli avrebbero perso nel naufragio - ma è tutto ancora in corso di verifica - la loro mamma. Due dei sopravvissuti sono risultati positivi al Covid e tutto il gruppo è stato posto in isolamento
Il presidente della Camera, Roberto Fico, sulla legge Bossi-Fini: "Siccome il mondo è cambiato, anche le politiche sull'immigrazione devono cambiare e devono essere al passo con i tempi"
La Guardia costiera ha "invitato" il comandante del “Valeria III” a riportare a galla la barca "per evitare sversamenti". La Procura ha disposto l'esame esterno della salma della vittima: il 59enne Giovanni Bono
Il “Valeria III” è rimasto in fondo al mare, ad un miglio e mezzo di Capo Ponente. Dell'attività investigativa si sta occupando il Circomare della Guardia costiera. Oggi, bandiere a mezz'asta e lutto cittadino
Se naufragio di nave "madre" c'è stato potrebbe essere avvenuto poco prima della fine del 2019 quando l’isola venne spazzata dal maltempo. I primi "panetti" sono stati trovati per Capodanno, il giorno prima invece il sub morto
La salma è stata estumulata ed è partita per l'Eritrea. Il sindaco: "Noi continueremo ad essere 'casa' per chiunque ne abbia bisogno, con la speranza di non dover più assistere a tragedie come queste"
C'è stato anche chi dei familiari - questi sono i racconti fatti al procuratore aggiunto Salvatore Vella - è riuscito a mettersi in contatto con il figlio che si era imbarcato sul barcone. Il giovane però piangeva, la "carretta" aveva iniziato a riempirsi d'acqua e il ragazzo ha riferito al padre che stavano per affogare
Il provvedimento è stato firmato dal pm Elenia Manno ed eseguito dalla Squadra Mobile della Questura. Le indagini per identificare altri responsabili proseguono
I sommozzatori della Guardia costiera del nucleo di Messina hanno già recuperato sette salme, altre 5 erano state ritrovate nelle ore immediatamente successive alla tragedia
Sul fondo del mare, a circa 40 metri di profondità dove il relitto si è adagiato, c'è però un ottavo cadavere che verrà recuperato a partire da domattina
Non sarà semplice, esattamente per come non lo è stato in occasione della tragedia del 7 ottobre scorso, il recupero di eventuali cadaveri rimasti impigliati nell'imbarcazione
La guardia costiera ha lanciato ogni cosa che aveva a bordo della motovedetta per fare in modo che i migranti caduti in acqua si aggrappassero a qualcosa