Bivona, brucia il bosco della diga Castello: minacciate più abitazioni rurali
Uomini della Forestale e vigili del fuoco, con l'ausilio di un elicottero e un canadair, stanno cercando di fronteggiare il vasto incendio
Uomini della Forestale e vigili del fuoco, con l'ausilio di un elicottero e un canadair, stanno cercando di fronteggiare il vasto incendio
I vigili del fuoco, gli uomini della Forestale e della Protezione civile hanno lavorato per oltre 10 ore prima di riuscire a fronteggiare e spegnere il rogo
Le squadre Aib hanno messo in sicurezza gli animali e, adesso, assieme ai vigili del fuoco, stanno cercando di contrastare le alte fiamme
Il bilancio è molto più pesante rispetto a quanto era apparso nelle ore successive
Al momento, si parla di una cinquantina di ettari di macchia Mediterranea carbonizzati. Sono ancora al lavoro canadair ed elicotteri, nonché pompieri e uomini della Forestale
Al lavoro anche due squadre Aib della Forestale. A coordinare le operazioni c'è il personale del distaccamento di Sambuca di Sicilia
L'elicottero, cercando di salvare il salvabile ed evitando che le fiamme si estendessero alle coltivazioni, ha fatto avanti e indietro dai bacini artificiali di irrigazione
L’attività si è avvalsa delle telecamere per immortalare a distanza quanti hanno abbandonato i rifiuti
In azione anche un canadair che continua a fare la spola fra Grotte e San Leone
I vigili del fuoco, a margine delle operazioni di bonifica, hanno tracciato e con precisione i confini del fronte di fuoco. Sono ben 60, e non 15 quanto inizialmente sembravano, gli ettari inceneriti
Ad avvisare la Procura di Agrigento per questo scempio ambientale – non si sono registrati, per fortuna, danni a cose o persone – sono stati i carabinieri della stazione cittadina
Le fiamme sarebbero state appiccate nello stesso, identico, punto in cui erano state fatte divampare lo scorso anno. Spetterà all'attività investigativa provare ad identificare il piromane
Ammonta a 86 euro la sanzione per ogni ettaro
Gli uomini del Corpo sono intervenuti subito e hanno già messo in sicurezza l'area boschiva. Nessun dubbio sulla natura dolosa
Impiegati anche due elicotteri e un canadair della Forestale. Dell’attività investigativa si stanno occupando, privilegiando verosimilmente l’ipotesi di un rigi doloso, gli uomini della Forestale di Santa Margherita Belice
Ad intervenire, per cercare di mettere in salvo i cittadini e per limitare laddove possibile i danni, sono stati i vigili del fuoco, la squadra della Forestale e i carabinieri
"Questo consentirà di tutelare il nostro prezioso patrimonio boschivo", dice il sindaco di Cammarata
Sono già al lavoro la squadra e le autobotti del corpo Forestale, così come i vigili del fuoco. Per cercare di fare in fretta è stato richiesto anche l'intervento di canadair
E' indicata in tutte le principali guide regionali e nazionali ed è facilmente raggiungibile
Il personale si occuperà prevalentemente di attività di bonifica ed opererà a fianco delle stazioni territoriali dell’Arma e dei carabinieri Forestali dei tre centri Anticrimine Natura di Palermo, Agrigento e Catania, reparti specializzati nelle attività di repressione di ogni forma di aggressione all’ambiente e alla biodiversità
L'area tra Comitini e Sant'Angelo Muxaro è stata aggredita dalle fiamme, alimentate da paglia e vento
Uomini e mezzi stanno cercando di scongiurare il disastro ambientale
Il proprietario, nonostante molteplici tentativi, non è riuscito a raggiungere l'animale che era ormai circondato dalle fiamme
Dopo anni è stato inserito nel contingente degli operai con garanzia occupazionale di 151 giornate. A beneficiarne è stato un lavoratore originario di Burgio
I pompieri, in via precauzionale, hanno allontanato dalle residenze più famiglie. Nessun dubbio sulla matrice dolosa dell'incendio