Giuseppe Deni è finito a giudizio nella veste di consulente fiscale insieme ad alcuni soci e amministratori di una ditta che commercializzava prodotti surgelati: la procura e la difesa chiedono le rispettive prove
L'impresa che faceva capo al "re dell'eolico" Totò Moncada, morto nel maggio dell'anno scorso, ha denunciato il commercialista per gravi irregolarità nello svolgimento del suo operato: il giudice ordina nuove indagini per uno dei tre profili segnalati
Il giudice vuole individuare con precisione la "parte offesa" che viene indicata genericamente come curatela: gli imputati sono accusati di avere svuotato le aziende del gruppo in vista del fallimento
E' stato individuato un collegio davanti al quale si dovrà celebrare il dibattimento a carico di 19 professionisti e funzionari di banca accusati di avere provocato il dissesto: la difesa solleva una serie di eccezioni preliminari
Le Fiamme gialle hanno eseguito un’ordinanza con cui il gip ha applicato a due donne - una delle quali di San Giovanni Gemini - il divieto di esercizio dell’attività professionale per un anno
Nel mirino due donne: avrebbero architettato una cessione di ramo d’azienda per nascondere i debiti e consentire che la campanella continuasse a suonare
Al centro del processo la presunta distrazione di somme che sarebbe stata architettata fra due aziende - Bio Medical System e Milena Farmaceutica - per sottrarre risorse ai creditori
L'operazione "Malebranche", scattata il 30 luglio di due anni fa, ipotizzava un'organizzazione a delinquere familiare che avrebbe "svuotato" aziende per sottrarre beni e risorse a Stato e creditori
La guardia di finanza stava eseguendo arresti e perquisizioni nell'ambito di un'operazione sul crac del gruppo Pelonero e trovò l'arma: marito, moglie e figlio, amministratori della società, rischiano adesso il rinvio a giudizio
Già lo scorso settembre, il tribunale del Riesame aveva rigettato la richiesta contro il decreto emesso dal gip, su richiesta della Procura, lo scorso luglio ed eseguito dalla Guardia di finanza
Quattro anni di reclusione all’architetto Calogero Bruccoleri, amministratore di una società poi dichiarata fallita nel 2007; due anni di reclusione a Giovanni Turco, amministratore di diritto. Assolto dalle accuse, invece, il direttore tecnico Corrado Caruso
L'operazione "Malebranche", nell'estate dell'anno scorso, fece finire agli arresti domiciliari tutti i titolari dei negozi, gestiti dalla famiglia Sferrazza, e la commercialista Graziella Falzone: le misure furono poi annullate dal riesame e dalla Cassazione
Lo scorso 10 settembre, era stato confermato il decreto di sequestro preventivo emesso dal gip fino a 6.464.129,32 euro nei confronti delle società "M Rinnovabili srl" e "Moncada Energy group srl", entrambe riconducibili all'imprenditore agrigentino
Il provvedimento è stato emesso dal gip su richiesta della Procura, alla fine dello scorso luglio, nei confronti delle società "M Rinnovabili srl" e "Moncada Energy group srl", entrambe riconducibili all'imprenditore agrigentino cinquantottenne
Il provvedimento è stato firmato dal gip Luisa Turco nei confronti delle società "M Rinnovabili srl" e "Moncada Energy group srl", entrambe riconducibili all'imprenditore agrigentino Salvatore Moncada di 58 anni. A dare esecuzione al decreto emesso, su richiesta della Procura, è stata la guardia di finanza
La difesa dell'imprenditore Giuseppe Burgio, già condannato a 6 anni per bancarotta e destinatario di una confisca di beni, solleva la questione che potrebbe neppure far partire il dibattimento per reati tributari
Del patrimonio sequestrato in primo grado, stimato in 8 milioni di euro, i giudici hanno restituito all'imprenditore empedoclino la società New project marbles
I pm impugnano le ordinanze del tribunale del riesame che aveva annullato i provvedimenti: "Motivazioni illogiche e contraddittorie". Intanto si decide sul dissequestro di una delle aziende