"Hanno realizzato fabbricato abusivo in zona vincolata": due denunce
Due uomini - 78 e 51 anni - sono stati deferiti alla Procura della Repubblica. L'immobile, da ultimare e destinare ad abitazione, è stato invece sequestrato
Due uomini - 78 e 51 anni - sono stati deferiti alla Procura della Repubblica. L'immobile, da ultimare e destinare ad abitazione, è stato invece sequestrato
L'assessore Principato interviene per rassicurare Legambiente, garantendo che chi non è sanabile non potrà provvedere
Gli interventi stanno proseguendo da alcune settimane: l'associazione ambientalista attende risposte e preannuncia battaglia
La struttura era stata già oggetto di un provvedimento lo scorso anno dopo le denunce di Giuseppe Arnone
La struttura si è sviluppata in difformità da quanto inizialmente concesso e andrà adesso abbattuta
La proprietaria dell'immobile, dove la cinquantaseienne di Viadana avrebbe dovuto trascorrere qualche giorno, è stata denunciata alla Procura
I militari della sezione Polizia marittima e difesa della Guardia costiera hanno dato esecuzione al provvedimento del gip richiesto dalla Procura
E' saltata, e si farà a settembre, la riunione per quegli stabili, corpi di reato, che gli enti devono radere al suolo in esecuzione dei provvedimenti della Procura generale presso la Corte d'appello
Già la scorsa settimana, la polizia municipale aveva multato e sospeso per 5 giorni altre due attività commerciali
Sulle 45 monitorate, in 37 sono state riscontrate irregolarità. A Lampedusa, in particolar modo, oltre il 70 per cento è risultato essere fuori norma
Il prefetto Filippo Romano ha inviato una lettera ad alcuni centri della provincia invitandoli ad un incontro nei prossimi giorni
A rilanciare la questione è un emendamento, depositato qualche giorno fa in commissione Ambiente dell'assemblea siciliana, da Giorgio Assenza, avvocato e capogruppo di FdI
Presentato un emendamento, a firma Fratelli d’Italia, al disegno di legge in materia di urbanistica in esame in Commissione Ambiente
I giudici si sono pronunciati nel merito e hanno confermato l’illegittimità delle sanzioni paesaggistiche applicate prima dell’apposizione del vincolo
I proprietari sono stati diffidati a ripristinare i luoghi, in via Duomo e al viale Della Vittoria, entro 30 giorni
Il sopralluogo, che ha permesso d'accertare un nuovo caso di abusivismo, è stato realizzato dalla polizia locale e dai tecnici del servizio Vigilanza edilizia di palazzo dei Giganti
Ad accertare l'occupazione di uno spazio demaniale marittimo di 149 metri quadrati, con una struttura modulare di alluminio, adibita a sala ristorazione, è stata la Capitaneria di porto di Porto Empedocle
La vicenda riguarda una donna, originaria di Monaco di Baviera, che nel 2005 ha acquistato un'unità immobiliare
L'uomo aveva segnalato come un'azienda, a cui aveva concesso in locazione un proprio immobile, avesse compiuto degli interventi non autorizzati, ma il Comune ha sanzionato lui
I militari hanno accertato che sarebbero stati fatti dei lavori in assenza di titolo edilizio abilitativo rilasciato dal Comune di Porto Empedocle
Lo scorso 22 luglio l'avvocato Giuseppe Arnone annunciava che avrebbe presentato un esposto ai vigili urbani. Nei giorni passati, dopo il sopralluogo fatto il primo settembre, è stato firmato il provvedimento che impone il ripristino dei luoghi
Il giudice, prima dell'apertura del dibattimento, ha emesso una sentenza di non doversi procedere: le presunte trasformazioni sarebbero iniziate oltre 12 anni fa e accertate 6 anni fa. La struttura è sotto sequestro da 4 anni
E’ stato dimostrato che l’immobile, di proprietà di una quarantenne agrigentina, era stato realizzato prima dell’entrata in vigore del decreto Gui-Mancini
L'area dove è stato collocato il prefabbricato dovrà essere ripristinata entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento
I militari delle Fiamme gialle hanno anche proceduto al sequestro di circa 800 chili di frutta e verdura che sono stati poi donati ad enti caritatevoli della città dei Templi