La costruzione – con piattaforma in cemento, laterizi e una coperta di legno – è risultata essere, durante il controllo dei carabinieri, priva di ogni autorizzazione
Con le barriere si proverà ad evitare la vendita di merce contraffatta da parte di ambulanti non autorizzati, un fenomeno che aumenta il rischio di concentrazione di persone
Già a giugno tre casi di abusivismo erano stati accertati da carabinieri e agenti della polizia municipale. Ad agosto invece la polizia aveva trovato una baracca realizzata su marciapiede
Piccoli fabbricati, seminterrati, tettoie spuntano da un giorno all’altro senza che – in taluni casi - nemmeno sia stata richiesta la concessione edilizia
Ad accorgersi che quegli interventi non erano perfettamente rispondenti alla licenza di costruzione sono stati gli agenti del nucleo Tutela urbanistica della polizia municipale