Il complesso monumentale è legato al culto delle acque che sgorgano da due cavità naturali. Si trova sul versante orientale, a ridosso del promontorio che culmina con la Rupe Atenea dove probabilmente sorgeva l'acropoli della città greca
Il progetto per l’intervento di recupero, ampio e molto delicato, è firmato da Carmelo Bennardo e finanziato con fondi del Parco archeologico che ha stanziato poco più di 375 mila euro
Il presidente della Regione ha pubblicamente detto di non essere soddisfatto dell’attuale condizione del parco archeologico e chiede maggiori investimenti economici per migliorare i servizi ai visitatori del sito Unesco
Prorogato l'affidamento fino al 31 dicembre ai "Luoghi dell'Arcadia", ma molti sostenitori dell'attuale amministrazione chiedevano il ritorno al Comune delle aree
L'assessore regionale Samonà: "Stiamo vivendo una stagione molto interessante dal punto di vista dei ritrovamenti archeologici alcuni dei quali aprono nuove ipotesi di studio e accendono l'attenzione sull'enorme patrimonio inesplorato che la nostra isola custodisce"
Molti aspiranti sindaco hanno usato immagini del tempio della Concordia e del patrimonio archeologico per i propri spot: adesso dovranno cancellare tutto
Il deputato: "Andrò a fondo alla vicenda, al fine di chiarirne tutti i contorni ed identificare i responsabili di una così evidente manifestazione di sciatteria politica ed istituzionale"
Il sindaco: "I risvolti positivi di queste presenze, sia italiane che straniere, sono ben visibili anche in città e nella località balneare di San Leone. In periodo di lockdown pensare all'estate in questi termini sembrava impossibile"