Permessi di costruire e condoni edilizi, incassati nel 2021 più di 2 milioni di euro
L'ente continua a far "fruttare" il fenomeno e supera di oltre 600mila euro quanto introitato solo nel 2020
L'ente continua a far "fruttare" il fenomeno e supera di oltre 600mila euro quanto introitato solo nel 2020
Pubblicata la graduatoria dall'assessore al territorio Salvatore Cordaro. La misura prevede la concessione di un contributo per studi nel settore agricolo e forestale con particolare riferimento agli aspetti idrogeologici e di compatibilità idraulica
L'autore delle opere dovrà procedere alla demolizione di quelle in violazione della distanza di metri 10 dal fronte del fabbricato già esistente ed alle spese e compensi del giudizio
L'assessore Principato: "Ha inizio un nuovo corso con la condivisione semplice e immediata dei dati su web e con la disponibilità di più di 300 nuove risorse per la formazione. I dipendenti del Comune disporranno di un’offerta formativa senza precedenti, tale da soddisfare qualsiasi esigenza”
La soluzione è "semplice", ma non immediata: starà agli uffici rimestare tra le carte degli ultimi 20 anni per verificare se esistono atti non portati a termine
L’atto era stato sottoscritto dalla Giunta nel lontano 1997, ma non era stato tradotto in provvedimenti consecutivi da parte degli uffici, che si sono svegliati solo ora
L'assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica della Regione ha ritenuto ammissibili i due progetti presentati dal Comune di Santo Stefano Quisquina per un importo complessivo di 66.819,12 euro
Una famiglia è stata danneggiata dalla strada realizzata da un privato, secondo il Tribunale è a causa del mancato intervento del Municipio
Il festival dei sognatori è stato presentato al seminario arcivescovile
In corso una vera e propria "battaglia" interna sull'interpretazione delle norme
La decorazione pittorica della grande scalinata restituisce decoro ad un parco urbano dalla storia travagliata
I fondi sono stati stanziati dalla Regione Siciliana per gli otto comuni delle isole minori
In circa 30 anni si è riusciti a valutare circa la metà delle domande presentate, adesso il Comune vara un nuovo progetto per eliminare l'arretrato
Presentati alla biblioteca "La Rocca" i risultati delle attività di concertazione condotte con ordini professionali e associazioni
Il vice sindaco e assessore all'Urbanistica: "Continuiamo il lavoro dei mesi scorsi"
Ieri pomeriggio, nella sala Maria Alajmo della biblioteca Franco La Rocca, l’amministrazione comunale ha convocato gli ordini professionali, enti, associazioni, sindacati
Stasera terzo appuntamento di confronto con associazioni e ordini professionali, nuova tappa la prossima settimana