Nel piazzale Marinai d’Italia la solenne cerimonia con il picchetto armato e la deposizione della corona ai piedi del monumento dei Caduti in mare benedetta dal cardinale Alessandro Damiano
Michele Guardì è noto al grande pubblico per aver ideato, nel 1990, "I fatti vostri". Lo scorso novembre, "Il caso Tandoy" è stato l'evento della stagione del teatro Pirandello
"Il riconoscimento da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella - dice il primo cittadino - è motivo di orgoglio per l’intera comunità saccense"
Quest'anno viene celebrato anche il centenario della traslazione della salma del milite ignoto. Gli alunni dell'istituto comprensivo “Bersagliere Urso - Mendola” di Favara hanno ricordato i Comuni della provincia di Agrigento che hanno conferito la cittadinanza onoraria al milite ignoto
Delle onorificenze dell'ordine "Al merito della Repubblica italiana" sono stati insigniti il luogotenente dell'Arma dei carabinieri Salvatore Turturici e il vice questore della polizia di Stato Cesare Castelli
Lo scorso anno il sindaco gli ha conferito la cittadinanza onoraria e da ieri il maresciallo Vincenzo Bonsignore ha ricevuto l'onorificenza di commendatore dell’ordine al merito della Repubblica italiana
Alla cerimonia presenti tra gli altri: il questore Finocchiaro, il colonnello dei carabinieri Mettifogo, il comandante della guardia di finanza Massimo Sobrà e l'arcivescovo don Franco Montenegro
Francesca Vaccarella è tra gli insigniti del prestigioso titolo dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Mariella Lo Bello: "Orgoglio per la Sicilia e per la mia città"
Il presidente della Repubblica ha attribuito, in Senato, l'onorificenza al medico che da anni si occupa di dare il primo soccorso sanitario ai migranti che giungono a Lampedusa
Amodio, durante il breve periodo di servizio presso il Lido del Carabiniere, a Isola Delle Femmine, in provincia di Palermo, si è reso protagonista, assieme a un collega del salvataggio di un bambino che stava per annegare
Un fuori programma più che ben accetto: il sindaco Lillo Firetto ha consegnato all'ex prefetto di Agrigento la cittadinanza onoraria. Postiglione porta con sé un pezzo della sua "ex" città
"Anche se provvisorio, l'attuale Presidente della Repubblica è un nostro concittadino, essendo nato a Licata l'1 gennaio 1945 - sono le testuali parole del commissario Maria Grazia Brandara - e ciò non può che renderci orgogliosi