Tutti gli aumenti d'autunno: "stangata da 1.600 euro", cosa costerà di più
Bollette, alimentari, scuola, mutui, benzina e ristorazione: ecco i rincari dei prossimi mesi
Bollette, alimentari, scuola, mutui, benzina e ristorazione: ecco i rincari dei prossimi mesi
C'è il decreto attuativo: i beneficiari devono rispettare determinati requisiti di reddito. Ecco come funziona, a chi spetta, e chi invece è escluso
Scontro tra l'Amministrazione comunale di Favara e Ati sulle bollette in fase di recapito ai cittadini
Le misure a sostegno di famiglie e imprese contro il caro energia, ha specificato il Mef, sono state ridisegnate su base trimestrale, tenendo conto sia dell'andamento dei prezzi dell'energia, sia dell'obiettivo di favorire il risparmio energetico. I dettagli
Lo sconto è stato prorogato dalla manovra approvata a dicembre, con alcune modifiche. Ecco come funziona nel 2023 e a chi spetta
Tutti gli aiuti del governo Meloni contro il caro energia: ecco cosa dobbiamo aspettarci con il nuovo anno
L’affondo di Giuseppe Di Rosa: “I rincari dovranno essere applicati dall’Aica che però ha aumentato i compensi dei dipendenti fino al 300 per cento”
Approvato dal direttivo di Ati anche un bonus sociale che interesserà 11mila famiglie bisognose
Entro la fine dell'anno, come da "tradizione", arriveranno anche gli avvisi per la Tari non pagata o onorata in maniera errata e altri eventuali avvisi di tributi non ancora versati
Ecco alcuni consigli preziosi per non spendere una fortuna
Il costo della materia prima è tornato a correre, e secondo una stima potrebbe arrivare a 347 dollari per megawattora. Famiglie e imprese rischiano di pagare un conto salatissimo. Cosa spinge in alto le tariffe e qual è lo scenario per i prossimi mesi
Alcune ricerche confermano che il prezzo delle utenze è stato in continuo aumento dal 2020 ad oggi e che la stangate sulle famiglie non accennano a placarsi
La protesta: "Se non bastasse nelle notifiche ricevute in questi giorni, sempre con ritardo rispetto alla prima scadenza, si sono aggiunte ulteriori cifre a conguaglio da pagare assieme alla prima rata"
Nonostante le risorse stanziate dal governo, i cittadini si troveranno ad affrontare una stangata da 33,7 miliardi di euro. Alcuni clienti, per il momento, sono al riparo dai rialzi delle tariffe
Il presidente Picarella: “Inviteremo l’amministrazione a rivedere le aliquote il cui aumento è ritenuto spropositato”
Palazzo dei Giganti sta per inviare accertamenti per la Tasi 2017 e residuo del 2016. La "battaglia" contro l'evasione fiscale non subisce, di fatto, soste
Gli uffici della “Curatela Fallimentare” sono a disposizione per snellire tutte le pratiche rimaste sospese e bloccate a causa del passaggio di gestione
Una comunicazione dovuta ed importante dopo le difficoltà riscontrate da numerosi cittadini che avevano visto non andare a buon fine i pagamenti telematici a causa della modifica dei codici Iban con il passaggio dalla vecchia alla nuova gestione
Galanti: "Per il ritardo nel pagamento legato al disservizio non sarà applica alcuna mora, né alcun distacco dell’erogazione"
I sindacalisti Gero Acquisto e Giovanni Miceli lanciano un appello al Governo: la questione va affrontata rapidamente perché si rischia di far pagare alle famiglie 247 euro in più ogni anno. Crediamo fermamente alla transizione ecologica, ma non può essere fatta a spese delle categorie vulnerabili"
Molti utenti non sarebbero riusciti a saltare il dovuto alla società consortile agli sportelli
Secondo le stime dell'Osservatorio nazionale Federconsumatori, i due incrementi congiunti si potrebbero tradurre in una nuova batosta per gli italiani