Lotta al rischio idrogeologico, via ad una rete di monitoraggio
Il progetto è stato prodotto dagli uffici del Libero consorzio, sarà finanziato con 360mila euro di fondi Pon
Il progetto è stato prodotto dagli uffici del Libero consorzio, sarà finanziato con 360mila euro di fondi Pon
Si tratta di opere di completamento di un'area vasta compresa tra il Viale della Vittoria e la via Picone già in parte interessata dagli interventi della Protezione Civile per la messa in sicurezza del costone dopo il crollo del 2014
Il Comune di Ravanusa potrà eseguire le opere per mettere in sicurezza la zona sud-est ma ci sarà un'udienza per la trattazione nel merito
Il ddl del Governo regionale ha ottenuto il "via libera" della Commissione ambiente, ma deve essere ancora esitato dall'Ars
I lavori riguarderanno il consolidamento, la forestazione e la sistemazione idrogeologica delle pendici e delle scarpate a valle del Castello, della Torretta e della zona Salita, dove insistono i serbatoi d’accumulo idrico
I cavi in acciaio serviranno a tentare di restituire una struttura solida al luogo di culto, minacciato dallo scivolamento del costone di San Gerlando, che ancora oggi non ha un progetto di messa in sicurezza
Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo della redazione di Agrigento Notizie
Il deputato regionale promuove un provvedimento normativo per prevenire e gestire le emergenze
Si tratta dei piani di lavoro per il versante a protezione degli edifici dell'Iacp di via Favignana, per il costone che sovrasta i palazzi "Crea" e per quello sottostante la via Picone
Lo ha reso noto il primo cittadino: "Occorre poter ridare dignità ad un territorio offeso da anni da mancati interventi che non hanno fatto altro che aggravare la già complessa situazione"
Il filmato degli smottamenti è stato diffuso dal movimento civico "Agrigento Susiti"
I fondi sono stati destinati in sede di Finanziaria attraverso il provvedimento "Patto per il Sud". Assente il capoluogo agrigentino, i comuni che beneficeranno dei trasferimenti sono Cammarata, Montallegro, Sant'Angelo Muxaro, Palma di Montechiaro, Aragona, Campobello di Licata, San Giovanni Gemini, San Biagio Platani, Realmonte, Ravanusa, Villafranca Sicula, Raffadali e Casteltermini
Il consigliere comunale ha formalmente presentato al sindaco Lillo Firetto una richiesta di informazioni inerenti la predisposizione di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, ambientale ed igienico sanitario, nell’ambito del territorio di Agrigento
Un'altra strada chiusa ad Agrigento. E ancora per il rischio crolli cui sono sottoposti i veicoli in transito. Si tratta, stavolta della via Passeggiata archeologica dove questa mattina ha ceduto parte di uno dei muretti a secco che la costeggiano