Temperatura non proprio primaverile per l’appuntamento serale più atteso in città. Ma la gente non si è scoraggiata e ha invaso via Atenea e dintorni per rendere omaggio all’urna con il Cristo morto e alla Madonna Addolorata. Ma soprattutto per cantare la celebre “Ah sì versate lacrime!”
La processione mattutina ha ristabilito quasi completamente il percorso originario, così come le modalità di svolgimento dopo le restrizioni della pandemia. Silenzio, commozione e la musica della banda con l’omaggio floreale del sindaco
Il cardinale Montenegro ha ricordato Vincenzo Busciglio di Alessandria della Rocca, ucciso a metà marzo, e Marco Vinci, ucciso a Canicattì, nel 2018: tutti e due la stessa età, 22 anni, tutti e due accoltellati
Il cardinale ha "tuonato" anche contro il malaffare, le mafie, la massoneria, i politici infedeli al mandato elettorale, contro imprenditori e funzionari pubblici corrotti
La decisione presa per lanciare un segnale forte e manifestare quanto grande sia il dolore per i fedeli che, a cinque anni dalla chiusura, non possono godere della cattedrale
Intorno a mezzanotte gli agrigentini hanno ascoltato la forte riflessione che il Cardinale di Agrigento, Francesco Montenegro, ha pronunciato all'esterno della chiesa San Domenico
Don Franco nel suo discorso ha usato parole forti, ricordando anche gli ultimi scandali che hanno colpito Agrigento. Povertà a malaffare, ma anche politica e immigrazione, l'arcivescovo di Agrigento ha mosso l'orgoglio del migliaio di agrigentini che lo hanno ascoltato
Giornata di passione in preparazione della Pasqua: entra nel vivo la settimana Santa. Questa mattina il simulacro di Gesù è partito dalla Cattedrale, percorrendo le vie della città
In centinaia si sono riversati nel salotto della città. A mezzanotte in punto, l'arcivescovo Francesco Montenegro ha abbracciato i suoi fedeli con il consueto discorso
Il centro storico, la cattedreale, la campagna elettorale che sta scandendo in questi giorni ogni singolo ticchettio di orologio, la criminalità e la crisi economica e di sentimenti i temi rivolti all'agrigentino medio