Buono, semplice e gustoso: è il ciambellone al cocco con gocce di cioccolato. Una super colazione o anche un gustoso dessert, per il nostro blog del sabato, abbiamo scelto una ricetta semplice e veloce e dalla riuscita assicurata. Il ciambellone al cocco, siamo certi, conquisterà...
Le sarde a beccafico sono un piatto tipico della tradizione siciliana nato, come spesso avveniva in passato, dal tentativo di rendere alcune pietanze economicamente accessibili anche ai più poveri. I nobili siciliani usavano cacciare i beccafichi, piccoli uccelletti presenti nelle campagne siciliane, e consumarli...
Questa settimana, in vista delle prossime festività pasquali, vedremo come realizzare la pasta di mandorle che tutto il mondo invidia alla Sicilia. Seguitemi e vedrete quanto è semplice.
Ingredienti per la pasta di mandorle: 800 g di zucchero; 200 g di acqua; un kg...
Vi è mai capitato di entrare al panificio e notare in vetrina quei peccaminosi e irresistibili rollò agli spinaci o al prosciutto? Ecco, con la videoricetta di questa settimana vi mostriamo come prepararne uno buono come quelli del vostro panettiere di fiducia.
INGREDIENTI PER...
Questa settimana, eccovi un'attività che può sembrare impegnativa, ma che seguendo le mie indicazioni vi sembrerà un gioco da ragazzi: il temperaggio del cioccolato per realizzare le tradizionali uova che farano di certo felici grandi e piccini.
Attrezzature per creare un...
In questi giorni abbiamo assistito a uno spettacolo inglorioso e piccino, una passerella di ''politici'' alla Scala dei Turchi, tutti li a sgomitare per acquisire un'improbabile patente ambientalista, certo che se avessi il vezzo di vestire i panni del ''dietrologo'' mi divertirei notevolmente.
A Realmonte...
Oggi vi mostriamo come realizzare una cheesecake "italianizzata", con ingredienti facilmente reperibili e dal risultato golosissimo. La videoricetta mostra tutti i passaggi della preparazione, quindi anche i meno pratici tra di voi non avranno scuse.
INGREDIENTI (Per uno stampo di 26-28 cm di...
Questa settimana ci delizieremo con i cupcake, letteralmente "dolcetti in tazza" che, come molti ormai sanno e com'è facile intuire, provengono dalla tradizione dolciaria americana. La ricetta più antica prevede una glassatura, una farcitura e una decorazione. Noi procederemo con la preparazione più...
Questa settimana vi presento un bellissimo dolce al frutto della passione: l'elegante quanto esotico "Trofeo della passione". Magari i meno abili non riusciranno a presentarlo come ve lo mostro, ma il gusto e i suoi colori di certo colpiranno i commensali cui lo offrirete. Una...
Questa settimana vi spiegherò come realizzare dei dolcetti che tutti avrete visto e gustato e che, molto probabilmente, tantissime nonne facevano in casa quando eravate piccoli. Parliamo dei "Ricci di pistacchio": seguitemi e vedrete quanto sarà semplice e d'effetto il risultato.
GLI INGREDIENTI
1 kg di...
Semplici da realizzare, ma di sicuro impatto. Un piatto sfizioso, e non soltanto per i più golosi. Ecco la ricetta delle panelle di ricotta: un dolce che lega modernità e tradizione. Un dolce inedito, di mia invenzione, che diventerà certamente un classico.
Ingredienti...
Il gabbiano reale è una creatura quantomai opportunista e versatile, praticamente ubiquitario, lo troviamo a Roma intento a uccidere le colombe papali e a scippare spuntini dalle mani di turisti esterrefatti, a Venezia è diventato il terrore dei gestori dei bar poichè si getta in picchiata sulle costose...
Il mirabile e suggestivo castello di Gibellini, sito nei pressi di Racalmuto, realizzato su un'altura a 720 metri sul livello del mare, offre spunti di riflessione sul ''simbolismo della montagna e del castello''.
Tutte le culture dell'umanità hanno nelle montagne e nelle costruzioni realizzate...
Punta bianca, malgrado la sua vicinanza agli agglomerati di S.Leone, Zingarello e Cannatello, conserva un fascino e un’importanza di un certo spessore che si basano sul paesaggio e sulla diversità genetica. L’area in oggetto è contigua con l’integra costa di Monte Grande che culmina...
Linosa sorge sul bordo di un bacino abissale percorso da vorticose correnti . E'una nera isola basaltica con coni vulcanici che ricordano la sua parossistica e violenta nascita avvenuta in tre fasi in un periodo compreso fra un milione e 530.000 anni...
È la prima volta che mi succede, questa settimana recensisco un mio lavoro e non certo per vanagloria ma per permettere a tutti gli amanti della natura di poter visionare un mio inedito documentario. ''Sicilia... Magma, onde e poesia'' ha avuto una lunga preparazione...
Una città a misura d’uomo è una città che sconosce ogni tipo di inquinamento. Il recente dibattito sugli orari d’apertura delle ‘’centrali del rumore e del caos’’ mi stimola a scrivere qualcosa sul diritto al riposo e sulla sacralità del silenzio notturno. Diffondere suoni assordanti...
Alluvioni,frane ed esondazioni sempre più numerose e sempre più alto il prezzo da pagare per ripristinare viabilità e servizi. Ma in Italia malgrado ciò, da nord a sud, nessuno mette giudizio.
Oltre il 10% del territorio nazionale è a costante rischio di frana, 7 milioni...