E chi lo sapeva! C'è anche la giornata mondiale della televisione. A proclamarla è stata l’assemblea generale delle Nazioni Unite. Una giornata che per suggerire alle stazioni televisive del mondo una programmazione dai contenuti che si ispirano alla pace e alla integrazione sociale. Contenuti educativi quindi.
La...
Era il 1989 quando l'assemblea generale delle Nazioni unite adottava la convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Due anni dopo - nel 1991 - anche in Italia è stata prevista la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Una giornata di sensibilizzazione. Ma, lungo tutto...
Oggi è la giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, giovani, anziani e anche bambini che hanno perso la vita e persone che a seguito di un incidente stradale, devono fare i conti con la disabilità .
L’Europa ha aderito a questa giornata, poiché si tratta...
Non è molto conosciuta. Non quanto la festa della donna. Domani, però, è la festa dell'uomo. Anzi, la giornata internazionale dell'uomo: un evento per richiamare l'attenzione sulle discriminazioni contro gli uomini e i ragazzi e per celebrare, piuttosto, i loro successi e contributi.
La giornata internazionale dell’uomo...
La tolleranza è la base fondamentale del futuro. Deve essere insegnata, nutrita e comunicata. Perché è giunto il momento - non soltanto oggi - di combattere l'odio e la discriminazione. E oggi è la Giornata internazionale per la tolleranza.
Il 1995 è stato l'anno delle Nazioni Unite per la...
I controlli ci saranno. Sono, infatti, 44 le farmacie di Agrigento e provincia che - da oggi al 20 novembre - hanno aderito al "DiaDay": la prima campagna nazionale di prevenzione del diabete che consisterà nel controllo gratuito della glicemia. Oggi è il momento della sensibilizzazione...
Oggi è la giornata mondiale della gentilezza. Non un giorno scelto a caso, ma quello che coincide con la giornata d’apertura della conferenza del “World Kindness Movement” a Tokyo nel 1997 che si è chiusa con la firma della dichiarazione della gentilezza.
L’obiettivo di questa...
Oggi è un giorno importante. E' la giornata mondiale contro la polmonite. Ed è il giorno in cui l'Unicef chiede sensibilizzazione e sforzo per eliminare la polmonite che potrebbe essere prevenuta e curata.
La polmonite è la principale malattia killer dei bambini sotto i 5 anni, a livello...
Domani si celebra la giornata mondiale della Scienza per la pace e lo sviluppo. E' una giornata istituita dall’Unesco nel 2001.
La giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo promuove la ricerca e l’utilizzo responsabile della scienza.
La scienza ha prodotto la...
Domani arriva sull’Italia della prima, vera, intensa perturbazione autunnale. Riguarderà soprattutto il Nord, ma dall'inizio della prossima settimana coinvolgerà tutto il Paese. La perturbazione darà origine ad un vortice di bassa pressione capace di portare nelle giornate di lunedì e martedì piogge da Nord...
Andrea Camilleri, figlio di questa terra, nei "Racconti quotidiani" ha descritto come veniva vissuta la notte fra l'uno e il due novembre dai "picciliddri". Un ritratto fedele di un'epoca forse ormai lontana. Perché molto - nonostante esistano ancora i tradizionalisti - si è perso. Ma...
Don Giuseppe Cucchiara, salesiano missionario nel celeste impero: un agrigentino da non dimenticare.
Don Giuseppe Cucchiara nasce a Girgenti il 19 dicembre 1889. All’età di 16 anni fa il noviziato a San Gregorio (Ct), nel 1907 la prima promessa religiosa e nel 1914 la...
Non tutti lo sanno. Domani è la giornata mondiale del patrimonio autovisivo, proclamata dalla conferenza generale dell'Unesco con lo scopo di risvegliare l’interesse della popolazione per il patrimonio audiovisivo.
Un patrimonio che, superando attraverso l’immediatezza del suono e dell’immagine le barriere linguistiche...
E' la giornata mondiale della Polio, istituita - dal Rotary international - oltre dieci anni fa per commemorare la nascita di Jonas Salk, inventore del vaccino.
Negli anni Ottanta la malattia colpiva circa 350 mila bambini all'anno. Nel 2012, per fortuna, i casi registratisi...
Domani è il compleanno delle Nazioni Unite. Era, infatti, il 24 ottobre del 1945 quando venivano formalmente create le Nazioni Unite e nel 1971, l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha chiesto agli stati membri di celebrare la giornata come una festività pubblica...
Per questo fine settimana abbiamo pensato a dei peperoni ripieni di cous cous alle verdure. La nuova videoricetta del week end è fresca, buona e veloce.
INGREDIENTI
5 peperoni
2 melanzane
4 carote
3 cipolle
3 zucchine
6 funghi champignon
basilico
300 g di cous cous
150 g di provola dolce...
Ogni siciliano che si rispetti, alla parola caponata inizia un po’ ad avere fame. Non solo siciliani, ma anche buongustai di tutto il mondo. Si, perché la caponata è uno dei piatti forti della cucina siciliana.
Un trionfo di gusti e sapori per...
Una focaccia tramezzino con semi di sesamo. E’ questa la nostra video ricetta per questo week end. Semplice e golosa, un piatto speciale per l’estate, da farcire come più ci piace.
INGREDIENTI
250 g di farina 00
250 g di farina manitoba...