Una è già stata aggiudicata lo scorso mese di luglio, due sono già in Gazzetta ufficiale e altrettante saranno inserite entro metà novembre. Interesseranno anche i tratti stradali dell’Agrigentino
I cedimenti sono stati determinati dalle forti raffiche di vento. Vigili del fuoco e canadair in azione a Santa Elisabetta dove il fuoco minaccia alcune abitazioni
Dopo le indagini propedeutiche, saranno avviati gli interventi sostanziali che proseguiranno quotidianamente fino al completamento della messa in sicurezza
Il vice ministro: "Non voglio che le infrastrutture diventino tema di dibattito politico. I candidati devono confrontarsi sulla qualità della vita della città"
Il sindaco guardando a Genova: "Il nostro viadotto Morandi è stato chiuso nel marzo del 2015, riaperto dopo alcuni interventi e richiuso nel maggio del 2017. I lavori dovrebbero terminare nel 2021. Per il ponte Petrusa tre anni non sono bastati a ultimarlo"
Più persone vivono senza acqua, né luce, accendendo fuochi per cucinare e per riscaldarsi. Non infastidiscono i residenti della zona, ma il degrado - le condizioni igienico-sanitarie nello specifico - risulterebbe essere allarmante
Il sindacato nazionale dei lavoratori e dei pensionati focalizza l'attenzione sul ponte sul fiume Belice e chiede al sindaco di Licata di verificare la staticità del Salso. La Confederazione parla, invece, dei cavalcavia di Porto Empedocle, del Carbollace, del "Morandi" e del Petrusa
Il deputato di Area Popolare ha chiesto al ministro delle Infrastrutture "di intervenire con urgenza". Nei giorni scorsi a segnalare la situazione era stata l'associazione Mareamico
Inaugurato il 23 dicembre con largo anticipo, il viadotto è crollato a capodanno. Metà carreggiata è sprofondata e la restante presenta una profonda spaccatura: è un nuovo tratto di un chilometro della strada statale 121 nell'ambito dei lavori di ammodernamento dell'itinerario Palermo-Lercara Friddi