Perché il caffè fa andare in bagno
Non si tratta di una semplice sensazione, ma di un effetto che ha una spiegazione scientifica. Cosa dicono gli studi
Non si tratta di una semplice sensazione, ma di un effetto che ha una spiegazione scientifica. Cosa dicono gli studi
Secondo alcuni studi, un consumo di caffeina a prima mattina inibisce la produzione di cortisolo, l'ormone che ci tiene svegli e vigili
Il dibattito sulle alternative all’aspartame non è mai stato così acceso, ma per vivere in salute è meglio tornare alle origini di un’alimentazione naturale
L’80% delle persone che seguono una dieta, dopo un anno riprendono il loro peso iniziale. Gli esperti consigliano alcune semplici regole per mantenere a lungo termine il peso perduto
"Ci sono alcuni alimenti che non dovrebbero mai essere congelati. Al momento dello scongelamento, infatti, risulterebbero immangiabili perché i cristalli di ghiaccio che si formano durante il congelamento rompono la parete delle cellule dei cibi, rendendoli mollicci". La dott.ssa Barbara Paolini (presidente ADI) ci svela tutto quello che c’è da sapere per evitare sprechi
Secondo uno studio americano, agirebbe sul sistema nervoso centrale causando comportamenti ansiosi, un effetto che può essere anche ereditato dalla prole
Non solo aiuta a perdere peso, ma è considerato un vero e proprio elisir di lunga vita. Scopriamo tutti i benefici insieme nutrizionista Marty Fierro
Grassi e sale in eccesso sembrano aumentare il rischio di sviluppare l'Alzheimer. Frutta, verdura e alimenti antiossidanti avrebbero invece un ruolo protettivo. E persino l'olfatto può essere importante: annusare il mentolo, infatti, sembra rallentare la progressione della malattia
E' stato dimostrato che questa sostanza chimica, molto utilizzata nel settore alimentare, può migrare negli alimenti e avere effetti nocivi sul sistema immunitario. Vediamo come possiamo ridurne l'esposizione in cucina (e non solo)
Il comune sale da cucina, come dimostra anche la Scienza, stempera l'amarezza di questa bevanda, e ne esalta il sapore
Utilizzarlo in maniera scorretta per conservare o cucinare alimenti può essere nocivo per la salute. Vediamo come usarlo in cucina senza rischi
Per non correre ulteriori rischi, bisognerebbe lavarsi con cura le mani prima di maneggiare qualsiasi tipo di alimento
Una nuova ricerca ha scoperto che il consumo di caffè induce le persone a fare mille passi in più al giorno, ma anche che riduce di mezz’ora il sonno notturno
Sì, come tutti gli alimenti confezionati, anche l’acqua ha una data di scadenza. Ma a scadere non è l’acqua, ma la sua confezione
La bella stagione è alle porte e la corsa alla migliore forma fisica è già cominciata
Abbiamo scelto - oltre all'immancabile peperoncino - degli elementi utili per accendere la passione
Secondo una nuova ricerca, la caffeina aumenta la termogenesi (produzione di calore) e l'ossidazione dei grassi favorendo una riduzione del peso e del rischio di malattie come il diabete di tipo 2 e l’obesità