Al via il pagamento delle pensioni con quattordicesima. Per chi la ritira ancora alle Poste permane l'obiettivo di evitare assembramenti. Il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo una precisa turnazione alfabetica
L’estate è il periodo in cui ci concediamo una vacanza, ma non sempre possiamo portarci i nostri animali. Vediamo dove possiamo lasciarli in nostra assenza.
Quota 41, Quota 102, Quota 92, la doppia Quota "di Tridico". Siamo ancora lontani dalle certezze e come preventivato da esperti e osservatori, solo in autunno sapremo cosa succederà dal 1 gennaio 2022 sul fronte pensioni. Ma si parla insistentemente della possibilità di andare in pensione con quattro decenni più un anno di contributi: tutto però dipenderebbe da come verrebbe calcolato a quel punto l'assegno
Il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo la seguente turnazione alfabetica che potrà variare in base al numero di giorni di apertura dell’Ufficio Postale di riferimento
Con Quota 100 ormai quasi ai saluti, è tempo di pensare a che cosa succederà l'anno prossimo, a partire da gennaio. Il cerchio si stringe, è ora di passare dai mesi e mesi di ipotesi e indiscrezioni ai fatti, o quantomeno a un cronoprogramma credibile per evitare lo scalone di 5 anni. Orlando: "A breve avremo tutti gli elementi"
E' ancora in vigore la convenzione stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei carabinieri in base alla quale i pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno delegare al ritiro i militari
I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 69 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello
Solo 50 pensionati su un totale di quasi 8500 portano a casa infatti più di 3mila euro ma, in realtà, sono 55 anche quelli che possono contare su una pensione tra mille e 1250 euro