Incidente, auto non assicurate e sanzioni antiCovid: vigili "estinti" ma al lavoro
Sei le macchine poste sotto sequestro, multe da 868 euro a testa per i proprietari
Sei le macchine poste sotto sequestro, multe da 868 euro a testa per i proprietari
La Giunta ha preso atto dei raggiunti limiti d'età dei dipendenti che andranno via da gennaio del 2021 fino a novembre
Firetto: "Dal 2015 ad oggi, i dipendenti si sono ridotti fino a toccare il 19,8 per cento lasciando vuote tantissime scrivanie. Il futuro riserva nuovi pensionamenti e l’età media dei dipendenti è alta”
L'importanza della differenziata
Il comandante Calogero Putrone ha redistribuito gli incarichi a chi è rimasto, nonostante la carenza di personale sono state fatte 2.400 multe
Il sindaco ha annunciato che chiederà aiuto ai ministri all'Interno Luciana Lamorgese e della Pubblica amministrazione Fabiana Dadone
Per sopperire alla mancanza di personale e assicurare i Lea, l'azienda sanitaria sta facendo ricorso agli incarichi a tempo determinato
"Insostenibile la prosecuzione di una adeguata assistenza ai degenti, la copertura dei turni operatori e di reperibilità, la prosecuzione dell’attività ambulatoriale e di consulenza"
Sono rimasti solo tre sostituti in servizio presso l'ufficio saccense: bisognerà attendere fino al 2020 per nuovi ingressi in organico
Si tratta del commissario Giuseppe Alberelli, 47 anni, palermitano, già appartenente alla polizia con il ruolo di sovrintendente, e del commissario Sergio Carrubba, 35 anni, originario di Mussomeli, che andrà a dirigere il commissariato di Licata
Il comando resterà con tre vigili di ruolo, a 36 ore, con due ad appena 18 ore e con altri quattro agenti a 24 ore
Si tratta di Gianluca Caputo, originario di Salerno, 28 anni compiuti lo scorso 19 febbraio: è il magistrato più giovane d’Italia, e di Sara Varazi, 31 anni, umbra, ma residente da tempo a Roma
Tutta l’attività esterna viene svolta da una ventina di unità e ci sono anche decine di giorni di ferie di cui il personale non ha ancora goduto
C'è un problema di carenza di organico negli ospedali e non si riesce a risolverlo con i diversi bandi fatti fino ad ora. Bandi che, spesso, vanno deserti perché il contratto è a tempo determinato