Lavori allo stabile di piazza Elena, la Guardia medica trasferita in ospedale
La decisione è stata presa per consentire gli interventi di ristrutturazione e manutenzione dei locali.
La decisione è stata presa per consentire gli interventi di ristrutturazione e manutenzione dei locali.
I carabinieri si sono già mossi per acquisire, visto che l'area è "coperta" da più impianti di videosorveglianza, i filmati e identificare i responsabili dell'opera di devastazione
Li Voti: "E' una scelta inaccettabile e altamente penalizzante soprattutto in un periodo in cui l’emergenza Covid 19 non è finita"
Martello: "C'è un problema di ordine pubblico, la gente non vuole che i medici facciano avanti e indietro"
Il quarantasettenne, a quanto pare, era riuscito ad entrare nella struttura sanitaria dopo aver forzato una finestra
Atto vandalico o gesto mirato? I carabinieri hanno avviato le indagini e, come primo passo, verificheranno la presenza o meno di telecamere di video sorveglianza
Rispetto alla precedente sede, gli attuali locali risultano più confortevoli ed accoglienti oltre a trovarsi in una posizione più centrale
In arrivo nuove porte blindate, prevista anche la sostituzione delle porte interne, la collocazione di inferriate nelle finestre, la sistemazione dei bagni per gli utenti e una tinteggiatura dei locali