Mancano 174 medici in provincia, la Regione pubblica un bando alla ricerca di stranieri
L'iniziativa mira a tamponare l'emorragia nella sanità pubblica di tutta l'isola, ad Agrigento la situazione peggiore
L'iniziativa mira a tamponare l'emorragia nella sanità pubblica di tutta l'isola, ad Agrigento la situazione peggiore
L’assessorato delle Politiche sociali finanzia progetti sperimentali nelle scuole dell'infanzia e primarie, statali e paritarie. Nuccia Albano: "L'attività ludica può diventare uno strumento educativo importante"
A seguito di controlli sono state rilevate, per la seconda trimestralità del 2021 e del 2022, alcune "erronee acquisizioni dei dati trasmessi". Il dipartimento ha chiesto quindi gli oltre 16mila euro erogati
La commissione Bilancio dell'Assemblea regionale ieri ha dato parere positivo all'emendamento dell'assessore all'Economia Marco Falcone
Approvato all’Ars un emendamento proposto da Angelo Cambiano e dal gruppo del M5S
Il capogruppo Dc all'Ars: "Il prossimo obiettivo è quello della stabilizzazione"
Era stata sospesa dopo l’ordinanza del Consiglio di giustizia amministrativa del 10 novembre scorso
Via libera dalla giunta, la soddisfazione di Renato Schifani: "Il mio governo continua spedito nell’opera di messa in ordine dei conti"
Il disegno di legge di stabilità di regionale prevede 40 articoli e vale 900 milioni di euro. Il testo approderà adesso all'Ars, per l'esame delle commissioni di merito e poi dell'Aula
La bozza verrà portata in Giunta, questo pomeriggio, dall'assessore all'Economia Marco Falcone
All'orizzonte c'è l'assunzione di 46 unità a tempo pieno e indeterminato. Schifani e Pagana: "Si volta pagina, in bocca al lupo a tutti". I test, che andranno avanti fino a venerdì, prevedono due sessioni giornaliere
Il sindaco Filippo Mannino: "In un momento di grave criticità organizzativa e finanziaria, il governo regionale ci mette il bastone tra le ruote anziché aiutarci. Si approfondiscano gli interessi che muovono una condotta inspiegabile e che non ha precedenti in nessun altro Municipio dell’isola"
Le aree rurali di Naro, Ribera, Bivona e Sciacca potranno contare su questo servizio essenziale per alcune colture di pregio
Alla base della decisione della Giunta le previsioni di temperature più alte delle medie stagionali, con punte sui 35 gradi, attese domani e venerdì. Precettati gli operai che avevano già fatto parte della campagna antincendio cessata lo scorso 15 ottobre. Istituita la sala unica regionale per il potenziamento del sistema antincendio
Faccia a faccia tra la Regione e i dieci enti antitratta della Sicilia. L'assessore alle Politiche sociali e al Lavoro: "Impegnati nel contrasto allo sfruttamento sessuale ma anche lavorativo: dall'agricoltura all’accattonaggio, dalle economie illegali al turismo"
Turano: "Questo governo intende rilanciare una serie di interventi strategici per promuovere il successo scolastico. Prevediamo il potenziamento del tempo pieno per la scuola primaria, quello delle competenze curriculari di base e tecnico-professionali, la promozione dell'educazione interdisciplinare e valoriale, la creazione di sportelli di ascolto e azioni di prevenzione contro il bullismo e il cyberbullismo"
I fondi assegnati all'isola, che ammontano a 643.255 euro, serviranno a finanziare interventi e progetti finalizzati alla promozione della conoscenza e delle competenze nell'uso della lingua dei segni italiana (Lis) e quella tattile (List)
Riconosciuto da Roma anche un trasferimento di 300 milioni di euro: il provvedimento varato in giunta dopo il sì del Consiglio dei ministri. Schifani: "Ringiovaniremo gli organici"
Era il 2000 quando l'agrigentina partecipava alla selezione bandita dalla Regione siciliana per la copertura di 70 posti di dirigente tecnico archeologo
E' quanto stabilito dall'assessorato alle Attività produttive. Tamajo: "L'obiettivo è trasformare gli esercizi in multiservice points, associando alla vendita di giornali e riviste altre tipologie commerciali o di servizi"
Schifani: "La nostra è la prima Regione in Italia a mettere in campo i fondi che il ministero dei Trasporti ha destinato ai collegamenti via mare ed è la prima a essere totalmente proprietaria di una motonave"
L'europarlamentare: "Ringrazio Schifani per richiesta fatta a commissaria Ferreira'
L'ente ha dotato il territorio di un importante strumento di pianificazione dei diversi bacini