Reddito di cittadinanza, percettori al lavoro: si occuperanno di ripulire le strade
Il Comune ora attende chiarimenti da parte del Ministero per utilizzare queste risorse umane anche per il 2024
Il Comune ora attende chiarimenti da parte del Ministero per utilizzare queste risorse umane anche per il 2024
La procura chiude l'inchiesta e si avvia a mandare a processo i responsabili della comunità già al centro di un'indagine su spaccio, ricatti sessuali e maltrattamenti
Una terza imputata è stata assolta: l'accusa era quella di avere dichiarato falsamente di stare nel territorio nazionale da oltre dieci anni
La Cassazione rigetta i ricorsi della difesa e conferma il verdetto con cui erano stati inflitti un anno e 4 mesi a un imputato e 8 mesi a una donna che si era finta casalinga per ottenere il sussidio
Sono più di 130 mila i nuclei familiari rimasti senza un aiuto dallo Stato. Eppure le domande per il nuovo sostegno legato alla formazione sono finora poco più di 80 mila, di cui solo la metà presentate da ex beneficiari del Rdc
Secondo il giudice si tratta di un fatto "di particolare tenuità" perchè la donna, accusata di avere attestato falsamente la residenza in Italia, ha ridato all'Inps la somma di cui si era appropriata
Le indicazioni su come richiedere il "supporto per la formazione e il lavoro". Si tratta di un percorso a tappe, con diversi adempimenti prima di arrivare a incassare il nuovo assegno, per un massimo di 12 mesi. Può essere richiesto da più membri della stessa famiglia. Tutto quello che c'è da sapere
Si occuperanno della pulizia e nel ripristino del decoro dei due cimiteri comunali e delle aree urbane ed extraurbane
La piattaforma Siisl (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa), realizzata dall'Inps, è stata concepita per chi è alla ricerca di un'occupazione e per chi ha diritto ai sussidi che hanno sostituito il Reddito di cittadinanza
Le indicazioni su come chiedere il "supporto per la formazione e il lavoro", l'indennità mensile che partirà da settembre. Si tratta di un percorso a tappe, con diversi adempimenti prima di arrivare a incassare il nuovo assegno. Tutto quello che c'è da sapere
Cgil, Cisl e Uil Sicilia durante un incontro hanno auspicato che la Regione intervenga a sostegno delle famiglie che rinunceranno al sussidio: nell'Agrigentino sono 3.000
L'assessore ai Servizi sociali illustra le ultime novità: "Il Comune ha preso in carica solo fragili e over 60, non ingolfate gli uffici"
Il governo ha reso noto l'iter che attende chi non ha più diritto al sussidio a partire da settembre
Il governo ha reso noto l'iter che attende chi non ha più diritto al sussidio a partire da settembre
L'assegno di inclusione e il supporto formazione e lavoro hanno importi diversi, oltre a requisiti ben precisi che vanno rispettati per poter accedere ai nuovi aiuti finanziari. Tutto quello che c'è da sapere
L'istituto previdenziale assicura che comunque "si sta lavorando strenuamente da mesi per la messa a punto della piattaforma Siisl a partire dal 1° settembre 2023 e consentire di dare attuazione alla nuova misura Supporto per Formazione e il Lavoro"
Sono oltre 32mila le persone in provincia che, a luglio, ricevevano il contributo, adesso saltato per chi non ha figli minori o assiste disabili e anziani
Per i nuclei "occupabili" che quest'anno hanno già usufruito delle 7 mensilità, luglio è l'ultimo mese utile per l'accredito: a partire da settembre queste famiglie riceveranno l'assegno di supporto per la formazione e il lavoro
Nuovo affondo dell'associazione dei consumatori, questa volta sui progetti che prevedono l'uso dei beneficiari del reddito di cittadinanza
La nuova misura a sostegno delle persone occupabili dovrebbe partire dal 1° settembre e prenderà il posto del vecchio Rdc. Dai requisiti all'importo mensile: ecco tutto quello che c'è da sapere
La misura fa parte del fondo da mezzo miliardo previsto dalla legge di bilancio 2023 del governo Meloni per i più indigenti. Al nuovo strumento per acquistare beni alimentari di prima necessità non avranno diritto le famiglie con reddito di cittadinanza
Il prossimo Consiglio dei ministri, in un giorno simbolico, si concentrerà sul decreto legge lavoro: la misura cavallo di battaglia dei 5 Stelle verrà profondamente modificata dal governo Meloni. Vediamo come, secondo le anticipazioni emerse finora
Arriva la "Garanzia per l'Inclusione", un nuovo sussidio affiancato dalla "Prestazione di accompagnamento al lavoro" e dalla "Garanzia per l'attivazione lavorativa". Hanno importi e platee diversi
Nelle domande per l'ottenimento e il rinnovo del beneficio avrebbe omesso la circostanza per non perdere i soldi
Il favarese era accusato di non avere comunicato, in due distinte occasioni, di avere incassato poco meno di 26mila euro