Giornate Fai: oltre 3.000 visitatori fra Agrigento e Palma
A fare da "Ciceroni" gli studenti di numerosi istituti scolastici dei due comuni, il capo delegazione Giuseppe Taibi: "E' stato bello valorizzare il centro storico"
A fare da "Ciceroni" gli studenti di numerosi istituti scolastici dei due comuni, il capo delegazione Giuseppe Taibi: "E' stato bello valorizzare il centro storico"
Il programma delle iniziative è stato illustrato nelle sale del maniero chiaramontano che sarà aperto al pubblico assieme al santuario del Crocifisso e alla stazione di Porto Empedocle
Taibi: "Viva questa provincia che si risveglia e si riapre alla speranza dopo due anni di pandemia, nonostante l'emergenza Ucraina e la crisi climatica”
Qualche ora prima, anche la Questura aveva aperto le porte agli studenti
Al via, sabato 26 e domenica 27 marzo, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l'apertura ad Agrigento e Favara di 10 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti, che saranno visitabili, a contributo libero, nel pieno...
Ecco da chi è composto il vertice provinciale del Fondo Ambiente Italiano
L'avvocato, da anni all'interno del Fondo ambiente italiano, tornerà a guidare la delegazione provinciale
Le "Giornate Fai d'autunno", quest'anno, avranno come fil rouge l’acqua e tra le location visitabili ci saranno numerosi fiumi, porticcioli, terme, cisterne e fontane. “Le Giornate Fai d’autunno sono la festa dei giovani volontari – ha spiegato Giuseppe Taibi, presidente Fai Sicilia –, un’occasione per mettere in...
Tornano le Giornate FAI d’autunno a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia”
"Mattinate Fai d'inverno" per la prima volta ad Agrigento. Il due dicembre, dalle 9 alle 13, verrà data la possibilità agli agrigentini, alle scolaresche, ai turisti e ai residenti dell'hinterland di conoscere davvero il Giardino botanico. "E' un'occasione importante che dedichiamo all'amica Virginia...