
Conferenza di servizi per ottimizzare la rete scolastica
Conferenza di servizi per ottimizzare la rete scolastica
Incontro in Provincia tra il Presidente Eugenio D'Orsi, le sigle sindacali scolastiche e gli...
Si è svolta alla Provincia regionale di Agrigento, una conferenza di servizi, avente per oggetto “Razionalizzazione della rete scolastica a.s. 2012/2013”.
All'incontro, presieduto dal presidente della Provincia, Eugenio D’orsi, erano presenti, tra gli altri, il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Raffaele Zarbo, e diverse sigle sindacali: Salvatore Fanara e Claudio Argento della Cisl scuola, Gaetano Bonvissuto e Vito Miceli della Cgil scuola, Alfonso Belluccia e Calogero Burgio della Uil scuola, Giuseppe Crapanzano dello Snals-Confsal. All'incontro hanno partecipato alcuni amministratori in rappresentanza dei Comuni di Sciacca, Campobello di Licata, Ribera ed il sindaco di Bivona Giovanni Panepinto.
Ad aprire i lavori il presidente della Provincia, Eugenio D’Orsi, che ha rappresentato l’orientamento della Provincia volto a salvaguardare l’autonomia scolastica per le scuole di competenza in atto sottodimensionate ed, a tal fine, ad accogliere ad esaminare tutte le proposte di soluzione provenienti dalle parti sociali, dalle scuole e dai comuni interessati.
Le scuole attualmente sottodimensionate sono l'istituto D’Arte “Bonachia” di Sciacca, con 465 alunni; l’Iiss “Zappa” di Campobello di Licata con 224 alunni, che con la sez associata di Naro con 131 alunni e la sezione associata Ipsa “Livatino” di Canicattì con 67 alunni, presenta un totale di 422 iscritti; l’Iiss “Panepinto” di Bivona con 232 alunni, che con la sezione associata Ipia di Cianciana con 121 alunni, raggiunge 353 iscritti; l’Itcg “Giovanni XIII” di Ribera con 479 alunni.
Tenendo conto delle soluzioni prospettate in Conferenza di servizi, l’Ente provvederà, ai sensi della circolare assessoriale numero 28 del 05/10/2011, ad avanzare una propria proposta con apposita delibera di Giunta che costituirà il primo passo verso la razionalizzazione.