rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
L'iniziativa / Sciacca

Valorizzazione degli ulivi secolari, il progetto del Comune di Sciacca

L'assessore Francesco Dimino: "Dobbiamo fare crescere il nostro patrimonio di inestimabile valore"

Il Comune di Sciacca, socio dell’associazione nazionale Città dell’Olio, sta avviando un progetto di ricerca e di valorizzazione degli ulivi secolari presenti nel territorio di Sciacca. Lo annuncia l’assessore alle Attività produttive e alla Promozione strategica del territorio Francesco Dimino che oggi ha diramato un avviso pubblico, pubblicato sul sito del Comune di Sciacca (www.comunedisciacca.it).  

“Gli ulivi secolari – dice l’assessore Francesco Dimino – rappresentano un patrimonio storico, culturale e ambientale di inestimabile valore. Ed è per tale motivo che si intende preservarli, mapparli, studiarli per garantirne la tutela e la valorizzazione, attraverso la collaborazione con l’Università degli studi di Palermo". 

L’avviso di Dimino si conclude con una richiesta di collaborazione ai proprietari di terreni con ulivi secolari e l’invito a trasmettere le informazioni richieste al Comune di Sciacca, utilizzando l’apposito modulo allegato allo stesso avviso, entro  il 9 ottobre 2023 all’indirizzo email protocollo@comunedisciacca.telecompost.it.   

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Valorizzazione degli ulivi secolari, il progetto del Comune di Sciacca

AgrigentoNotizie è in caricamento