Il sindaco Fabrizio Di Paola esprime «solidarietà al sindaco di Lucca Sicula Giuseppe Puccio dopo avere appreso della denuncia ai carabinieri di un episodio inquietante nella sua campagna di Calamonaci»
Il maltempo ha nuovamente colpito la provincia provocando notevoli danni anche sulle strade di competenza del Libero consorzio comunale, ex Provincia regionale di Agrigento. Ecco dove. A disposizione due linee dirette del Libero consorzio comunale per segnalare ostacoli o pericoli per la circolazione
Una zampa di capra appesa ad un albero. E' quanto trovato dal sindaco di Lucca Sicula, Giuseppe Puccio, in un terreno di sua proprietà in territorio del comune di Calamonaci. Indagano i carabinieri
A causa del pericolo concreto di forti precipitazioni, intensa e ripetuta attività elettrica e forti raffiche di vento provenienti dal comparto orientale, il settore Ambiente e Infrastrutture stradali raccomanda la massima prudenza a quanti percorrono, in auto o con mezzi di lavoro, le strade provinciali, ex consortili ed ex regionali
Procedimento penale per associazione a delinquere finalizzata a commettere truffe ai danni dello Stato e falsi in atto pubblici a carico di sette persone. Accesi dei finanzieri negli uffici comunali di 14 Comuni agrigentini e negli immobili dell'associazione "Omnia academy" di Favara
L’aggressione si è verificata all’interno di una sala giochi del centro dove la vittima ed i suoi due aggressori si trovavano per disputare una partita di biliardo. Dopo un’accesa discussione, uno dei due giovani poi arrestati avrebbe estratto dalla tasca un coltello a serramanico che il fratello, dopo averglielo strappato di mano, ha conficcato nella schiena del malcapitato
La biblioteca comunale “Mons. Aurelio Cassar” raddoppia il numero di ore di apertura al pubblico. Da questa settimana è garantita la fruizione mattino e pomeriggio, tutti i giorni, pure il sabato
Il manufatto in corallo è stato scelto tra una vastissima platea di creazioni delle migliori aziende italiane e creato appositamente per l’occasione. A portarlo in dono al presidente della Repubblica, la Confederazione Artigianale più rappresentativa del settore artistico-artigianale italiano
Nel corso di un mirato servizio antidroga i militari hanno intercettato i due di ritorno da Palermo, ove si erano recati con l’autobus in servizio di linea per acquistare stupefacenti da destinare, poi, all’illecita attività di spaccio
Un incontro urgentissimo col presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta per portare a soluzione la questione delle Terme di Sciacca, chiuse dal 6 marzo 2015 su deliberazione dell’assemblea dei soci, è stato chiesto dopo l’incontro che si è tenuto ieri
Già ieri sera, ha confermato il sindaco riberese Carmelo Pace, sono state disinfestate aule, corridoi e spazi perimetrali esterni alla scuola che per il momento è, per ovvi motivi, chiusa
C’è anche la ceramica di Sciacca nel progetto nazionale "Il Cielo’Italia" che si è concretizzato con la realizzazione di una opera composta da pezzi provenienti da altri 30 comuni dell’Associazione Italiana Città della Ceramica (Aicc) che hanno aderito all’iniziativa
Si tratta di una delle azioni previste dal progetto "Tartalife-Riduzione della mortalità della tartaruga marina nelle attività di pesca professionale", un progetto comunitario finanziato dall'Unione Europea
Si tratta di offerte che riguardano sia il settore pubblico che privato, impieghi a tempo determinato o a part-time riguardanti diversi livelli professionali e titoli di studio in aziende di diverse regioni d’Italia
Nel corso della mattinata di ieri, i carabinieri della Tenenza di Ribera, hanno rintracciato e arrestato anche il terzo indagato che, colpito dall’esecuzione di un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli arresti domiciliari, lo scorso 28 settembre si era reso irreperibile
"Green Game" è un'iniziativa dei Consorzi per recupero dei materiali d'imballaggio per coinvolgere e sensibilizzare gli studenti sul tema della raccolta differenziata e del riciclo
Quest'anno gli alunni della classe I F dell'Istituto "Don Michele Arena" (sede coordinata di Menfi) sono stati coinvolti in una giornata di pulizia degli spazi verdi e degli spazi comuni all'aperto all'interno del complesso scolastico
Il ritrovamento è avvenuto ieri alle prime luci dell'alba. Su disposizione del magistrato di turno della Procura della Repubblica di Sciacca, la salma è stata trasferita nella camera ardente del cimitero di Sciacca per l'ispezione cadaverica, dalla quale non sono emersi segni di violenza