Lutto nel mondo della cultura, scomparso il professore Vincenzo Catanzaro
E’ stato scrittore, commediografo, attore e regista. Negli anni Novanta ha fondato il gruppo teatrale “Compagnia dell’isola”. Il cordoglio del sindaco Fabio Termine: “Un maestro per tanti giovani e non solo”
E’ morto all’età di 76 anni il professore Vincenzo Catanzaro dopo una lunga malattia. E’ stata una personalità particolarmente attiva e apprezzata nel mondo della cultura. Insegnante, attore, regista, scrittore e commediografo, negli anni Novanta aveva fondato il gruppo teatrale “Compagnia dell’isola”.
E’ stato anche uno dei protagonisti del Carnevale di Sciacca mentre sul piccolo e sul grande schermo, da attore, è stato visto in “L’ora legale” con Ficarra e Picone e ne “Il commissario Montalbano”. Per un pò di tempo si è anche dedicato alla politica con il ruolo di assessore alla cultura.
“Una grande perdita per la nostra città - ha detto il sindaco Fabio Termine - alla quale ha dato tanto in diversi campi, come artista, come insegnante, come uomo di cultura, come amministratore comunale, come maestro per tanti giovani e non solo. Lo abbiamo conosciuto e applaudito sul suo amato palcoscenico, in una vita di rappresentazioni sempre gremite dal suo fedele pubblico. Siamo cresciuti col suo teatro, con le sue opere, con le sue regie, con i suoi personaggi, con la sua voce e il suo volto che poi abbiamo visto al cinema in tanti film di successo. Il mondo dell’arte e della cultura di Sciacca, e della provincia di Agrigento, deve tanto a lui, alla compagnia teatrale che ha fondato e diretto, la compagnia dell’Isola, alle sue rappresentazioni e interpretazioni, a quello che ci ha lasciato. La città di Sciacca si stringe attorno ai suoi affetti più cari, piangendo un figlio illustre”.