Il sindaco di Raffadali, Giacomo Di Benedetto, ha scelto proprio una pagina del suo profilo, del social network più popolare, per tracciare un sintetico bilancio dei primi sei mesi di amministrazione.
Il Marsala, notevolmente rinnovato nel mercato di dicembre, è stato cinico e spietato, e già al 25’ aveva messo al sicuro il risultato Il Raffadali è rimasto in partita meno di mezz’ora, durante la quale è stato molto sfortunato, mancando il gol del pareggio e qualche altra conclusione che meritava miglior sorte.
Il sindaco Giacomo Di Benedetto ha spiegato le ragioni di questa sospensione, assicurando tutti i lavoratori che già dall’inizio della prossima settimana tutto si dovrebbe risolvere per il meglio
Noi che rimaniamo vivi in questa vita dobbiamo dar conto di noi a te che sei nell’altra vita. Speriamo di essere degni di un padre, di un marito e di un nonno come te, ti promettiamo di impegnarci a esserlo. Ciao papà
“Avevamo assunto un impegno solenne in campagna elettorale con i cittadini di Raffadali e l'abbiamo mantenuto, afferma Di Stefano, La società AeG che gestisce la riscossione dei tributi a Raffadali, andrà via ai primi di Aprile 2013.
Assente il figlio Totò, a causa del ritardo da parte del giudice di sorveglianza a firmare il permesso. E' stata una sua lettera, letta dal fratello Silvio, a fare da elogio funebre al padre
Il 37enne era rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto la sera del 14 novembre sulla strada statale che collega Agrigento con Raffadali: è morto la sera del 31 dicembre, pochi minuti prima dello scoccare della mezzanotte
Dopo alcuni mesi di sofferenza, vissuti, circondato dall'affetto dei suoi cari si è spento nella sua casa di via Rosario a Raffadali, dove l'ottobre scorso gli fece visita per l'ultima volta suo figlio Totò, arrivato appositamente da Roma
A guidare la neoformazione consiliare sarà il consigliere Luigi Argento, indicato come capogruppo, gli altri due componenti saranno i consiglieri Stefano Galvano ed Enrico Vella. Tutti hanno confermato il loro ruolo di oppositori così come dal mandato ricevuto dai loro elettori.
A relazionare sullo strumento finanziario è stato l’assessore al bilancio Giuseppe Pedalino il quale ha spiegato come i margini di manovra fossero pressoché inesistenti a causa dei continui tagli da parte di stato e regione e dei tanti debiti lasciati dall’amministrazione precedente.
È nato dalla voglia di fare qualcosa nel nostro piccolo per aiutare chi ne ha veramente bisogno, il ricavato dell'iniziativa andrà, infatti, all' associazione "Nuove Ali" di Raffadali, che si occupa dei bambini diversamente abili e che investirà queste somme nella realizzazione del centro di riabilitazione a Porto Empedocle.
"Lo abbiamo salvato in extremis perché quest'anno rischiavamo di cancellare una tradizione ventennale, proprio nell'anno che festeggeremo il 20° concerto di capodanno a Raffadali, Sicurello non si è tirato indietro e, con estrema generosità, ha deciso di finanziare l'evento che potrà così continuare a mantenere la sua antica tradizione".
Non credo nella malafede degli arbitri, ma ritengo che i loro errori siano sempre la conseguenza di una svista, di un cattivo piazzamento o di semplice sfortuna e dopo la gara di San Cataldo voglio continuare a essere di questa opinione, anche se devo fare un torto alla mia intelligenza.
Vari gli eventi organizzati dalle due associazioni, per allietare e ravvivare le festività natalizie a Raffadali, oltre ai momenti di preghiera all'interno dele chiese sono previsti diversi momenti per le degustazioni di prodotti tipici locali.
Nelle prossime settimane ci sarà la nomina dei singoli componenti e si fisserà il giorno della prima riunione del tavolo tecnico che come primo argomento, così come era negli accordi, si dovrà occupare dell'aumento della tarsu.
Nel calcio, il Raffadali di Gaetano Longo ha perso immeritatamente per 3-1 a San Cataldo, stessa sorte per il Tennis Club Raffadali sconfitto a Porto Empedocle per 3-1, ma sicuro già di partecipare ai play-off per la promozione in serie C.
La caparbietà e l’ostinazione di alcuni giovani, con in testa Davide D’Anna e Lorenzo Cinà, capaci di raccogliere oltre 3400 firme tra i concittadini, ha, alla fine, consentito di vincere la battaglia e accelerare i tempi per l’approvazione di un nuovo regolamento.
La posta in palio è altissima per entrambe le squadre che vogliono chiudere il 2012 al meglio e trascorrere le vacanze natalizie con qualche sorriso in più
Un programma ricco, vario per allietare le festività natalizie, l’amministrazione comunale ha previsto una serie di manifestazioni che si protrarranno fino al 4 gennaio e saranno ospitate dalle 15 in poi presso il “Centro d’Incontro” di via Pisa.