I consiglieri Argento, Galvano e Vella sottolineano come la costituzione della commissione toponomastica sia ormai diventata improcrastinabile. Già durante la precedente amministrazione e parimenti, ancora in quella antecedente, si era avviato un lavoro di denominazione delle strade che ne erano prive, ma poi, per svariati motivi, non si arrivò a concludere i lavori.
Polemiche all'insediamento della commissione elettorale, che stamani doveva procedere alla formazione delle dodici sezioni elettorali, nominando gli scrutatori occorrenti. La proposta del componente della commssione Gattarello, di effettuare un sorteggio pubblico è stata bocciata e si è quindi proceduto alla chiamata diretta degli scrutatori.
Il consueto programma carnevalesco subirà delle variazioni: dal nove al dodici febbraio prossimo ad esibirsi sul palco di piazza Progresso e a sfilare per le vie cittadine, saranno i bambini delle scuole, A primavera inoltrata poi, la novità del Maggio in maschera che vedrà la consueta sfilata dei carri allegorici e dei gruppi danzanti.
Si Tratta di una strada intercomunale secondaria ma di indubbia utilità, visto che consente di collegare gli abitati di Raffadali e Joppolo Giancaxio. La strada si è interrotta pochi mesi addietro a causa delle inondazioni che hanno distrutto il ponte che permetteva di attraversare il torrente che attraversa il vallone.
Non poteva scegliere posto e circostanza migliore, il Raffadali, per cercare di dare un calcio alla crisi con un risultato tanto eclatante, quanto, per certi versi, clamoroso. Vincere all’Esseneto, contro la squadra “monstre” del torneo, mai sconfitta e sempre vincente in casa, è un’impresa che può cambiare il corso del campionato.
Ancora bollette pazze e per la maggioranza dei casi riguardanti tasse non dovute o prescritte. Tutto ciò ha spinto il sindaco di Raffadali a prendere l'iniziativa di questa missiva alla società di riscossione con l'intento di riportare la legalità in un servizio delicatissimo come quello del pagamento dei tributi.
Non c’è nulla di drammatico, stiamo semplicemente attraversando un periodo negativo e abbiamo lavorato per cercare di risolvere alcuni problemi. Ma è pur sempre una partita di calcio e vogliamo solo impegnarci sul campo nel tentativo di ottenere il massimo. Non partiamo sicuramente battuti e ci giocheremo fino in fondo le nostre chance.
Il motivo dell'uscita fuori strada potrebbe essere dovuto alla scivolosità dell'asfalto, dopo i tanti millimetri di acqua caduti nelle ultime ore. La conducente è rimasta pressochè illesa e ha preferito farsi accompagnare a casa
A presentarne la figura saranno il prof. Giuseppe Vella, l’Arcivescovo di Agrigento Mons. Francesco Montenegro e l’Arcivescovo di Catanzaro-Squillace Mons. Vincenzo Bertolone, Postulatore della Causa di canonizzazione di Padre Puglisi. A coordinare i lavori, l'arciprete di Raffadali, don Giuseppe Livatino.
A Raffadali Longo si è preso tantissime soddisfazioni, non ultima quella della scorsa stagione quando riuscì a regalare ai tifosi raffadalesi la prima storica promozione in eccellenza, guadagnata sul campo, stabilendo con loro un legame solidissimo, fatto anche di stima e affetto reciproco che, siamo convinti, si è solo interrotto, ma non definitivamente reciso.
Se non altro il pareggio è servito a porre fine alla terribile serie di cinque sconfitte consecutive, il Monreale non ha comunque rubato nulla, credendo sempre in un risultato positivo, ed è stato cinico nell'approfittare delle paure della squadra di casa, molto condizionata dall'aspetto psicologico.
Il calendario non favorisce infatti il Raffadali, visto che nelle prossime due gare dovrà affrontare squadre come Akragas e San Giovanni Gemini che, di certo, non sono avversarie abbordabili. A Monreale, nella gara d'andata, i ragazzi di Longo colsero la più rotonda delle vittorie (0-3) sin qui conseguite.
In una interpellanza indirizzata al primo cittadino i consiglieri vogliono conoscere le direttive impartite alla società A&G da parte dell'ufficio tributi del comune in merito all'emissione delle bollette ICI e inoltre le iniziative intraprese per tutelare i cittadini di Raffadali
La pesante fronda, il cui albero si trova all'interno del giardino della scuola elementare G. Garibaldi, si è abbattuta sulla cancellata di recinzione della scuola, scaricando su di essa gran parte dell'energia.
Occorre intervenire subito ed in maniera decisa contro questa società che sta cercando nell'ultimo periodo di lavoro di vessare ancora di più i cittadini di Raffadali nel tentativo di accaparrarsi di quanto più è possibile.
Prima iniziativa politica del neo gruppo di opposizione in consiglio comunale, quello dei Democratici-Cattolici e Riformisti, che chiede di conoscere lo stato dell’ arte dei lavori di riconversione della casa di riposo.
Dall'urna allestita al comitato regionale della Federazione Italiana Tennis di Palermo, l'avversaria uscita per il Raffadali è il circolo Play Time di Barcellona Pozzo Di Gotto. Il primo turno dei play-off si gioca in gara secca, quindi il Raffadali, per continuare a sperare nella promozione in serie C, dovrà necessariamente imporsi in trasferta a Barcellona
Si sposò all’età di 22 anni, ma la sua felicità durò ben poco visto che a 30 anni rimase vedova, con il marito, Angelo Vella caduto durante il secondo conflitto mondiale, e con due figli ancora da crescere.
I ventitre lavoratori socialmente utili erano stati sospesi con una lettera, a partire dal primo gennaio 2013, poichè non era ancora stata notificata la proroga dei loro contratti. Una vacatio di soli nove giorni, e la proroga validata fino al 28 febbraio prossimo