Nuove figure professionali, l'Euroform incontra il sindaco Galanti: "Sosteniamo i nostri giovani"
L'idea, fanno sapere dal Comune, è quella di attuare i nuovi percorsi formativi professionali maggiormente confacenti alle politiche di sviluppo socio-economiche e alle reali potenzialità di Licata
Nuove figure professionali? Si può. Il Comune ha incontrato il direttivo di Euroform. L’idea è quella di ricercare o formare nuovi giovani lavoratori. Un incontro, quello di palazzo di Città, utile al futuro licatese.
Il sindaco Giuseppe Galanti, il suo vice Antonio Montana e l’assessore alla Pubblica Istruzione Violetta Callea hanno ricevuto il presidente dell’Euroform, Salvatore Licata, la direttrice della sede di Licata, Valentina Passarello e Veronica Vicari, collaboratrice, per confrontarsi e capire i bisogni del territorio in termini di figure professionali.
L'idea, fanno sapere dal Comune, è quella di attuare i nuovi percorsi formativi professionali maggiormente confacenti alle politiche di sviluppo socio-economiche e alle reali potenzialità di Licata. "Un esempio? Agricoltura e turismo. Individuare i - si legge in una nota inviata da palazzo di città -percorsi tra quelli inseriti nel Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana, tra le quali il conseguimento della qualifica o diploma tecnico conseguiti che sono rilasciati dall’assessorato Regione Sicilia tradotti in quattro lingue e validi in tutta Europa. che vanta vanta ben 31 istituzioni in tutta la regione Sicilia,
L'assessore Callea, anche nella qualità di assessore alle pari opportunità, "ha rilevato l'importanza delle scuole professionali quali officine del 'learning by doing' ossia dell' 'imparare facendo'. Oggi tutto questo diventa importante sia per favorire l’ingresso dei nostri giovani concittadini nel mondo del lavoro, e sia per favorire l'inclusione dei soggetti svantaggiati".
L'amministrazione comunale e l'Euroform hanno assunto il reciproco impegno di intervenire sul territorio al fine di promuovere anche la reintegrazione dei ragazzi in dispersione scolastica e di aiutare le famiglie a sostenere gli stessi a supportare il loro percorso formativo. Il presidente dell l’Euroform ha tenuto a sottolineare che "l' ente di formazione eroga da due anni anche doposcuola gratuito pomeridiano per i ragazzi di scuola media, e sono in programmazione attività laboratoriali gratuite rivolte ai ragazzi in dispersione scolastica. Tutti elementi che inducono l'Amministrazione comunale a rinsaldare i rapporti con il suddetto Ente, in modo da dare sempre maggiori strumenti di formazione professionale e di crescita dei nostri giovani".