Emergenza rifiuti, il commissario Brandara diffida Dedalo Ambiente
La lettera inviata a due giorni dal tavolo tecnico presieduto subito dopo il suo insediamento
Non si ferma l'emergenza rifiuti a Licata. A due giorni dal tavolo tecnico presieduto subito dopo il suo insediamento, il commissario straordinario Mariagrazia Brandara, nella tarda mattinata di oggi, ha inviato un a nota di diffida al commissario della Dedalo Ambiente, Salvatore Gueli, per “intraprendere immediatamente tutte le necessarie iniziative – si legge tra l'altro testualmente nella nota di diffida - finalizzate al superamento dell'attuale criticità, al fine di riportare all'ordinarietà il servizio di raccolta e conferimento a discarica dei rifiuti in atto dispersi in tutto il territorio comunale, e in modo particolare nel centro abitato”.
Per conoscenza, la lettera è stata inviata anche al rappresentante legale-liquidatore della Dedalo Ambiente, Rosario Miceli, al prefetto, al segretario generale del Comune, al presidente del Consiglio di amministrazione e al direttore Generale della SSR – Agrigento Provincia Est, all'ASP di Agrigento e al Capo – Servizio Cantiere di Licata, Pietro Lucchesi.
"Constatata la situazione in cui ancora versa tutto il territorio comunale di Licata, a due giorni dalla conferenza di servizio – sono le testuali parole del commissario straordinario Brandara - ho ritenuto di dover intervenire, perchè, così come confermato dall'ufficio di igiene, la situazione permane ancora fortemente critica e preoccupante ai fini della tutela della salute pubblica e della pubblica incolumità. Ed è chiaro che oltre alla rimozione dei rifiuti ed al ripristino dei servizi, dovrà essere assicurata anche la pulizia e disinfestazione dei cassonetti e del territorio".